fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 28 novembre 2023

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 

AL LAVORO PER LE LUMINARIE: VENERDI’ IL VIA AGLI EVENTI DI NATALE

Benevento si prepara ad inaugurare ufficialmente il Natale 2023. Ieri mattina tecnici al lavoro in centro storico per l’installazione degli addobbi natalizi e delle tradizionali luminarie lungo corso Garibaldi. A piazza Castello, invece, si inizierà con il montaggio di Cant’Albero, la struttura a forma conica e di proprietà del Comune che quest’anno tornerà ad animare le serate con suoni e luci.

Intanto, il coordinatore artistico Renato Giordano – insieme con il suo staff – ha dato avvio alla macchina organizzativa per ‘InCanto di Natale’. Come si sa, le iniziative natalizie partiranno una settimana prima rispetto al passato, quando la data prescelta era di solito l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione. Per l’edizione 2023, invece, l’accensione delle luci è fissata per venerdì primo dicembre.

ARCO DI TRAIANO: INIZIATA L’INSTALLAZIONE DEL ‘LAPIDARIUM’

Il giorno del ‘Lapidarium’. Iniziata ieri mattina l’installazione della teca collocata ai margini dell’Arco di Traiano, monumento simbolo della Città di Benevento. Si è partiti, evidentemente, dall’ingombro volumetrico. La struttura in ferro verrà rivestita con elementi in pietra vulcanica, andando quasi ad assumere le sembianze di un monolite. Poi saranno inseriti i vetri. I lavori proseguiranno nei prossimi giorni e si conta di completare il tutto entro la metà di dicembre.

ALLERTA METEO NEL SANNIO: MASTELLA CHIUDE PARCHI E CIMITERO

La Protezione Civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello giallo per piogge e temporali su tutta la Campania.
L’allerta meteo è entrata in vigore alle ore 20 di ieri e termina alle 20 di questa sera, martedì 28 novembre. In conseguenza di ciò, il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha ordinato per la giornata odierna la chiusura di ville, parchi e cimitero.

LEGALITA’ E COSTITUZIONE: ALL’UNISANNIO CONFRONTO CON COLOMBO

A palazzo San Domenico è stato il giorno di Gherardo Colombo. L’ex magistrato, protagonista assoluto di inchieste che hanno segnato la storia del nostro Paese – da quella sulla Loggia P2 fino a Mani Pulite – ha preso parte ieri pomeriggio a ‘Legalità è’, iniziativa promossa dall’Unisannio con l’obiettivo di stimolare un dibattito costruttivo con studenti e studentesse sulla distanza che separa gli ideali costituzionali e la realtà quotidiana.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA

Torna questa mattina l’appuntamento con ‘Parola ai Tifosi’, i sostenitori giallorossi hanno commentato ai microfoni di Ntr24 il match che ha visto il Benevento affrontare in casa il Monterosi.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 13 settembre 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 12 settembre 2025

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content