fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Telese successo per il primo concerto del coro polifonico “Madonna della Libera” di Melizzano in onore di Cristo Re

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso il primo concerto del coro polifonico “Madonna della Libera” di Melizzano in onore della festività di Cristo Re. Un momento non solo dedicato al canto, ma anche alla formazione: infatti il concerto è stato preceduto da un convegno sulla musica liturgica nella cultura contemporanea.

Ospiti il maestro don Fabio Massimillo, liturgista, compositore, direttore di coro e dell’orchestra nell’arcidiocesi di Taranto e Mariangela Topa, voce solita del coro della diocesi di Roma e direttore del coro Roma Gospel Choir.

Una serata, quella vissuta nella chiesa di Sant’Alfonso, a Telese Terme, dove il canto liturgico ed il canto nella storia musicale sono stati il fulcro del dibattito prima e del concerto dopo.
L’esperienza personale narrata dagli ospiti relatori – si legge nella nota – ha suscitato vivo interesse tra i presenti ed è servita quale splendida cornice al meraviglioso evento. Sentire don Fabio raccontare della bellezza di lasciarsi ispirare dal Signore e musicare il messaggio salvifico, ascoltare Mariangela sulla necessità di cantare con il cuore, senza mai perdere il sorriso, ha toccato le corde emozionali e gli animi dei direttori di coro e coristi presenti, oltre che delle persone che sono apparse sempre interessate ed appassionate. Bello scorgere negli occhi dei presenti la gratitudine per tutto quanto l’evento ha saputo trasmettere e suscitare.

La corale polifonica è al suo terzo evento formativo: aver scelto di intraprendere questo percorso in ambito musicale è sicuramente cosa non semplice, ma, per il direttore del coro Marco Rosiello, come lui stesso afferma, la formazione è alla base non solo del bel canto, ma anche del significato profondo del testo che si va a cantare e rappresentare. Il concerto è stato emozionante ed apprezzato da tutti i presenti. Il coro pian piano sta iniziando a sperimentare la presenza di importanti voci e collaborazioni di nuovi maestri che hanno apportato un considerevole contributo al risultato conseguito.

Vivissimi apprezzamenti per il coro anche da parte del M° Don Fabio Massimillo e dalla voce solista Mariangela Topa che, grati per l’invito, saranno felici di vivere nuove collaborazioni con il Coro polifonico Madonna della Libera.

“Per il coro – ha detto il maestro Marco Rosiello – è stata un’esperienza arricchente e unica, hanno sperimentato non solo la mia direzione ma anche quella del M° don Fabio, durante il concerto è stato, per tutti i cantori, un mettersi alla prova, seguire con la giusta tensione una direzione, a tratti esigente, equivale ad arricchire il bagaglio di conoscenze e di competenze, perché il momento esperienziale sicuramente contribuirà a dare fiducia, energia e vitalità al coro stesso ed anche a me”.

Un grazie ai parroci di Telese don Giammaria e don Gerardo e a chi attraverso il proprio patrocinio morale ha manifestato interesse all’iniziativa: la Regione Campania, l’Ufficio Diocesano per la pastorale del Tempo Libero, del Turismo, dello Sport e dei Pellegrinaggi, il Servizio Diocesano per il Progetto Culturale e con essi la Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti. Un ringraziamento ad Elvira Landino, Direttore dell’Ufficio di Musica Sacra, per i saluti introduttivi posti agli ospiti all’inizio del Convegno.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

redazione 1 mese fa

Il Maestro don Fabio Massimillo a Melizzano con il coro Madonna della Libera

redazione 2 mesi fa

Melizzano, intimorisce i clienti di un bar mostrando pistola. Nei guai vigilante dei cantieri dell’Alta Velocità

redazione 2 mesi fa

Melizzano, sorpreso con arnesi per lo scasso nel bagagliaio dell’auto: denunciato

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content