fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

‘Inclusione e benessere sociale’, il forum a Palazzo Paolo V

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La copertura del bisogno sociale resta uno degli obiettivi-cardine dei Comuni che – alla stregua di formiche – sopperiscono al progressivo restringimento delle risorse per il welfare. L’Amministrazione comunale di Benevento ha messo in piedi una straordinaria rete con una collaborazione diffusa ed estesa con molte realtà del Terzo settore e questa è una forza straordinaria”, lo ha detto stamane il sindaco Mastella nel corso di ‘Inclusione e benessere sociale’, il forum che si è svolto a Palazzo Paolo V, promosso da Ambito B1, Comune di Benevento (capofila dell’Ambito), Università degli Studi del Sannio e Università Giustino Fortunato,

E’ stata l’assessore alle Politiche sociali Carmen Coppola a illustrare, nella relazione ‘Costruire ponti, superare sfide: riflessioni e prospettive sulle Politiche sociali’, le multiformi attività dell’Ambito B1: “Elaboriamo azioni mirate finalizzate a potenziare l’identità di una città inclusiva – ha spiegato l’assessore Coppola – con modelli personalizzati che mirano a contrastare il disagio sociale ed economico, la povertà educativa, le vulnerabilità familiari. Le linee d’intervento spaziano dall’ambiente alla digitalizzazione, dall’infanzia alla disabilità e alla terza età, fino all’esclusione sociale e alle politiche per i migranti. Un raggio d’azione vasto che affrontiamo con l’apporto fondamentale del Terzo settore e dei partner privati: la sala gremita di oggi testimonia la forza di questa collaborazione”.

L’assessore ha poi concluso annunciando l’obiettivo di “aumentare a una per ogni 4mila abitanti, l’attuale media di un assistente sociale ogni 5mila abitanti”. Si è poi proseguito con le relazioni di Paolo Palumbo, associato di Diritto ecclesiastico e interculturale presso l’Università Giustino Fortunato, sull’argomento ‘Sviluppare una visione interculturale della città attraverso l’impegno delle politiche sociali’, della professoressa Elvira Martini, associato di sociologia all’Università Giustino Fortunato, sul tema ‘Le sfide delle reti educative’, mentre di ‘Cittadinanza attiva e politiche di inclusione giovanile’ ha parlato il professor Guido Tortorella Esposito, associato di Storia del Pensiero Economico presso l’Università degli Studi del Sannio. ‘La città inclusiva e ospitale’ è stato l’argomento della relazione del professor Francesco Vespasiano, associato di Sociologia generale all’Università degli Studi del Sannio. Coordinati dal dirigente del Comune di Benevento Gennaro Santamaria, sono intervenuti poi enti, associazioni e istituzioni dell’Ambito B1.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 1 giorno fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 2 giorni fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

redazione 5 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 1 ora fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 2 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

Primo piano

redazione 2 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 2 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 3 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 6 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content