fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Dal calesse ai tour in giro per il mondo: a Pietrelcina MazzoneViaggi festeggia 100 anni di avventure

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SERVIZIO PROMOZIONALE – ‘Cent’anni di avventure: un secolo di MazzoneViaggi’ non è solo la storia di un’azienda sannita centenaria, ma è la storia di una famiglia che, con il suo lavoro e i suoi servizi ai cittadini, ha rappresentato uno spaccato della società nel settore della mobilità, seguendone i processi di trasformazione. A Pietrelcina, nella suggestiva location di Boda De Ciondro, l’evento speciale per celebrare questo straordinario traguardo: una serata per ripercorrere le tappe di un successo e condividere esperienze indimenticabili che hanno fatto la storia dei viaggi in pullman.

Tutto è iniziato da un calesse. Era il 1923 quando Antonio Mazzone gli appose una targa e decise di collegare Apollosa con il capoluogo, per fare in modo che i suoi compaesani potessero spostarsi velocemente. Nel secondo dopoguerra, poi, l’arrivo del pullman e la nascita della Ditta Mazzone che già negli anni ‘50, non si limitò solo al trasporto di linea ma si espanse sempre di più, con viaggi in Italia e in Europa. A distanza di oltre 70 anni, alla guida dell’azienda di famiglia c’è oggi Luca Mazzone, amministratore dal 1997, che mantiene negli anni l’obiettivo di sempre: coniugare innovazione e comfort, viaggiare in sicurezza e soddisfare le esigenze dei clienti. La “Mazzone Viaggi” offre servizi di noleggio pullman, minibus, van, auto con conducente e trasporto pubblico extraurbano, oltre che esperienze in Campania di uno o più giorni.

E come in tutte le feste non poteva mancare l’intervento delle istituzioni, che hanno voluto far sentire la vicinanza alla MazzoneVaggi per questa tappa tanto bella quanto emozionante che li proietta già verso nuovi traguardi. La serata, inoltre, è stata anche l’occasione per svelare il nuovo logo dell’azienda e per presentare un emozionante video che ha raccontato la storia della “Mazzone viaggi” dagli anni Venti ad oggi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 1 mese fa

Nuova segnaletica turistica, installato il totem: fruizione interattiva e infografiche per i monumenti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, è l’occasione giusta: il fascino delle janare come operazione di marketing e motore per un turismo internazionale

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content