fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Dal calesse ai tour in giro per il mondo: a Pietrelcina MazzoneViaggi festeggia 100 anni di avventure

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SERVIZIO PROMOZIONALE – ‘Cent’anni di avventure: un secolo di MazzoneViaggi’ non è solo la storia di un’azienda sannita centenaria, ma è la storia di una famiglia che, con il suo lavoro e i suoi servizi ai cittadini, ha rappresentato uno spaccato della società nel settore della mobilità, seguendone i processi di trasformazione. A Pietrelcina, nella suggestiva location di Boda De Ciondro, l’evento speciale per celebrare questo straordinario traguardo: una serata per ripercorrere le tappe di un successo e condividere esperienze indimenticabili che hanno fatto la storia dei viaggi in pullman.

Tutto è iniziato da un calesse. Era il 1923 quando Antonio Mazzone gli appose una targa e decise di collegare Apollosa con il capoluogo, per fare in modo che i suoi compaesani potessero spostarsi velocemente. Nel secondo dopoguerra, poi, l’arrivo del pullman e la nascita della Ditta Mazzone che già negli anni ‘50, non si limitò solo al trasporto di linea ma si espanse sempre di più, con viaggi in Italia e in Europa. A distanza di oltre 70 anni, alla guida dell’azienda di famiglia c’è oggi Luca Mazzone, amministratore dal 1997, che mantiene negli anni l’obiettivo di sempre: coniugare innovazione e comfort, viaggiare in sicurezza e soddisfare le esigenze dei clienti. La “Mazzone Viaggi” offre servizi di noleggio pullman, minibus, van, auto con conducente e trasporto pubblico extraurbano, oltre che esperienze in Campania di uno o più giorni.

E come in tutte le feste non poteva mancare l’intervento delle istituzioni, che hanno voluto far sentire la vicinanza alla MazzoneVaggi per questa tappa tanto bella quanto emozionante che li proietta già verso nuovi traguardi. La serata, inoltre, è stata anche l’occasione per svelare il nuovo logo dell’azienda e per presentare un emozionante video che ha raccontato la storia della “Mazzone viaggi” dagli anni Venti ad oggi.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 1 giorno fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 2 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 3 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 2 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 2 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 3 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content