fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Paupisi, studenti delle scuole piantano arbusti di Corbezzolo in occasione della Festa dell’albero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sin dal 1951, il 21 novembre di ogni anno si celebra in Italia la Festa dell’Albero e anche Paupisi ha aderito alla festa che si è svolta presso l’Edificio scolastico del plesso di via Vignali, dove è avvenuta la piantumazione di tre arbusti di Corbezzolo, pianta simbolo dell’Italia, donati dal Nucleo Carabinieri Forestale di Vitulano.

Nel corso della mattinata c’è stato un momento di grande riflessione sul ruolo che gli alberi svolgono nel nostro ecosistema e sull’importanza della loro tutela per il bene di tutti gli esseri viventi, compreso l’uomo. Gli alunni della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado di Paupisi hanno poi intonato canti, letto poesie celebrative, riflessioni e posto domande ai due rappresentanti del Corpo Forestale, Luigi Cimmino e Paolo Tamburro.

Presenti alla manifestazione la Dirigente prof.ssa Marlene Viscariello, il Sindaco di Paupisi Antonio Coletta, gli agenti della Polizia Municipale Cosimo Procaccini e Stefano Polcino, la Consigliera Comunale con delega alle scuole Annunziata Procaccini e anche molti genitori, a dimostrazione della forte sinergia tra Scuola e Territorio e del lavoro di intesa volto a promuovere lo sviluppo nelle nuove generazioni di una cittadinanza responsabile, globale e sostenibile.

“Vorremmo che questa giornata rappresenti un momento di riflessione sulle tematiche ambientali per tutti i cittadini” è stato sottolineato poi nel corso della cerimonia dove poi è stato aggiunto che “la pianta di Corbezzolo ha una grande particolarità: i suoi frutti hanno maturazione biennale, ma la fioritura è annuale. Nel periodo della fioritura capita quindi che la pianta abbia le foglie di un bel verde intenso, i fiori di bianco candido, e gli squisiti frutti rossi. In pratica i colori nel Tricolore d’Italia”.

Da parte dell’istituto comprensivo, del sindaco e delle altre autorità presenti un ringraziamento particolare è stato rivolto al Nucleo Carabinieri Forestale di Vitulano per l’opportunità offerta. “Chi pianta un albero pianta una speranza – e’ stato sottolineato in conclusione – e che questa giornata è alquanto simbolica per ribadire l’impegno cittadino alla cura del verde pubblico e dell’ambiente, partendo dai più piccoli e più giovani paupisani che sono il futuro del paese”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 2 giorni fa

Incendio in un cantiere a Paupisi: betoniera avvolta dalle fiamme

redazione 2 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi, venerdì sarà lutto cittadino

redazione 3 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 1 ora fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 1 ora fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 2 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 6 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 8 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content