fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, ai vigili urbani bodycam per riprendere gli interventi: pronte 9 telecamere da indossare sulla divisa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sicurezza cittadina sempre più a braccetto con la tecnologia. Nella giornata di oggi, infatti, la Giunta Mastella ha dato l’ok al disciplinare per l’utilizzo delle bodycam da parte degli agenti della Polizia Municipale di Benevento. Già dalla prossima settimana si potrebbe dunque partire con la sperimentazione dell’utilizzo delle nove telecamere indossabili su divise o caschi, acquistate grazie anche a fondi della Regione.

L’impiego della strumentazione – mediante l’assegnazione individuale agli operatori della Polizia Municipale del Comune di Benevento – servirà per l’eventuale ripresa di situazioni di criticità per la sicurezza urbana durante le attività istituzionali: sarà necessario – si legge nella delibera – al fine della raccolta degli elementi utili per supportare le notizie di reato da comunicare all’Autorità Giudiziaria.

Gli obiettivi delle videocamere sono: la tutela degli operatori della Polizia Locale, la prevenzione dell’escalation delle azioni criminali, la garanzia di trasparenza dei metodi adottati degli operatori delle Forze dell’Ordine, l’acquisizione di fonti di prova inconfutabili ai fini processuali, la garanzia di un maggiore senso di fiducia dei cittadini nei confronti degli operatori delle Forze dell’Ordine.

Come si sa, la bodycam non effettua una registrazione costante, ma viene attivata dall’operatore che la indossa, poiché è consentita esclusivamente la ripresa degli elementi necessari a supportare le notizie di reato o altre situazioni contingenti o comunque solo in caso di effettiva necessità, urgenza e pericolo.

Il trattamento dei dati personali, acquisiti per mezzo delle bodycam, avviene nel rispetto della liceità, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità per le quali sono raccolti e/o successivamente trattati. Le immagini registrate non possono essere visionate o estratte in caso di smarrimento o furto della bodycam, essendo protette da chiave cifrata.

Secondo un disciplinare adottato da gran parte dei comuni interessati, il funzionamento avviene quindi nel rispetto delle normative sulla privacy e chiarisce che l’attivazione non è “libera”, appunto, ma deve in ogni caso essere finalizzata alla prevenzione, alla repressione o alla cessazione di situazioni di criticità. Gli operatori, per esempio, sono tenuti ad azionare gli apparecchi nei casi di verifica sulla commissione di reati, nelle situazioni di contrasto all’ordine e alla sicurezza pubblica e durante contesti di emergenza generica o di Protezione civile; ma anche negli episodi in cui è messa a rischio la sicurezza degli operatori.

Viceversa, è vietato accendere le “body cam” in situazioni che coinvolgono minori, persone malate o fragili e nei luoghi privati, di cura, di culto di espressione politica; la registrazione è vietata, inoltre, nei frangenti il cui utilizzo può potenzialmente rappresentare una fonte di disordini. È proprio vietato l’uso preordinato con intento provocatorio o personale dei dispositivi. Al momento dell’avvio della registrazione gli operatori devono informare in maniera chiara e comprensibile gli interlocutori, affinché siano consapevoli della registrazione audiovisiva che li coinvolge.

Nelle scorse settimane il Corpo di Polizia Locale, guidato dal comandante Fioravante Bosco, aveva già effettuato una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA) e l’aveva sottoposta al Responsabile per la Protezione dei dati (DPO) per il Comune di Benevento, l’avvocato Alessandro Verdicchio, che aveva dato parere positivo. Oggi l’ok dell’esecutivo Mastella. 

Annuncio

Correlati

redazione 26 minuti fa

De Pierro: “Su sanità l’Amministrazione Mastella ha dato e portato risultati, a differenza di chi in Regione ha fatto gita turistica”

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 1 giorno fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

redazione 23 minuti fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 26 minuti fa

De Pierro: “Su sanità l’Amministrazione Mastella ha dato e portato risultati, a differenza di chi in Regione ha fatto gita turistica”

redazione 3 ore fa

Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content