fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzello onora le ‘vittime della strada’ con due pietre monumentali e un’area dedicata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due grosse “pietre monumentali” incise e scolpite sono state installate nello spazio antistante la chiesa di San Sebastiano, nell’area intitolata “Largo Vittime della Strada”. Domenica 19 novembre, alle ore 15.30, è in programma la cerimonia di inaugurazione, a cura dell’amministrazione comunale laurentina. Monsignor Giuseppe Mazzafaro, vescovo della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, impartirà la sua solenne benedizione.

Sul masso a sinistra, lavorato dal maestro della pietra Pasquale Melotta dell’azienda Di Leone-Prometeo Caminetti di San Lorenzello, si menziona la intitolazione dell’area e la dedica alle vittime della strada. Sul masso a destra, lavorato dal maestro della pietra Maurizio Di Biase dell’azienda Di Biase di Cusano Mutri, è incisa la preghiera del vescovo Mazzafaro dedicata a tutte le vittime degli incidenti stradali, con inoltre una raffigurazione stilizzata della Madonna che accoglie in cielo le anime.

L’intera comunità laurentina è stata invitata a partecipare all’evento e il sindaco Antimo Lavorgna ha rivolto il seguente appello: «Mi auguro che queste grosse “pietre monumentali” e il Largo dedicato, oltre a commemorare con il doveroso e doloroso rispetto le nostre vittime della strada, possano essere di auspicio affinché tali eventi così tragici non colpiscano più nessuno, e in modo particolare nessun giovane».

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

redazione 1 settimana fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

redazione 1 settimana fa

Benevento, scontro tra auto: cinque feriti, una bimba trasportata a Napoli

redazione 3 settimane fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 3 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 3 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

redazione 6 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Primo piano

redazione 3 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 8 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 20 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content