fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Frasso Telesino diventa Betlemme ‘Al tempo di re Erode’: ecco le date del presepe vivente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni 26 Dicembre 2023 e 5 Gennaio 2024, dalle ore 18,30 alle ore 22, il borgo più antico di Frasso Telesino, Terravecchia, farà rivivere la suggestiva Betlemme “Al tempo del re Erode”.

Centocinque figuranti, 19 bambini e 20 collaboratori -sotto l’egida della Parrocchia di Santa Giuliana e del Carmine, guidate dal Parroco don Nicola Dobos, coadiuvato dal consiglio pastorale – sono pronti ad emozionare e far rivivere il fascino misterioso del Natale cattolico. L’evento, realizzato interamente su base volontaria, ha il patrocinio morale del Comune di Frasso Telesino.

I visitatori lungo il percorso che porta alla Capanna, troveranno artigiani di antichi mestieri, (scalpellino, fabbro, maniscalco per citarne alcuni); diversi punti di ristoro enogastronomico con prodotti locali, vin brulè, caldarroste.

Dall’accampamento dei pastori, sino alla corte di Erode nulla è stato lasciato al caso. Si attraverserà la strada con la sinagoga e la postazione del censimento e del cambiavalute. Si potranno ammirare i Re Magi e le postazioni con gli animali (cavalli, pecore, il cammello) e vedere per strada piccoli figuranti vestiti da palestinesi ed israeliani, giocare insieme al fine di dare un significato più vivo al forte momento della Natività.

Il 6 Gennaio, giorno dell’Epifania, la tradizionale processione del Bambinello prenderà il via dalla Capanna di Terravecchia ripercorrendo tutto il presepe vivente e radunando via via i figuranti nel corteo che procederà per le vie principali del paese e si concluderà nella Chiesa di Santa Giuliana.

L’evento è aperto a tutti coloro che sentono forte l’esigenza di ritrovare o riflettere sul senso più puro del Natale, muovendosi nella bellezza di uno dei borghi più affascinanti del Sannio per lasciarsi suggestionare con un salto nel passato.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 2 mesi fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 3 mesi fa

Frasso Telesino riabbraccia il ‘Crocifisso del Brancone’: dopo la pausa Covid torna la processione tra le strade del paese

redazione 4 mesi fa

A luglio torna “Gusta Sannio”, il festival che celebra la cucina tra sostenibilità e solidarietà

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content