fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Parco Nazionale del Matese, Domenico Rotondi: “Non confondiamo le cartografie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulla questione del Parco Nazionale del Matese, con una missiva indirizzata anche al Ministro dell’Ambiente, all’assessore regionale all’Ambiente, ai sindaci di San Lupo, Cerreto e Guardia Sanfraomndi, interviene Domenico Rotondi, dell’Associazione culturale Togo Bozzi:  “Sulla base della cartografia presentata ultimamente presso la sede del Parco regionale in San Potito Sannitico, la pregevole area montana della “Leonessa” e delle “Morge guardiesi” entra nel Parco Nazionale del Matese solo ed esclusivamente se la Regione Campania garantisce la tutela del corridoio naturalistico Sepino-Morcone-Pontelandolfo-San Lupo-Guardia Sanframondi, già evidenziato dai tecnici qualificati dell’ISPRA (organo tecnico del Ministero dell’Ambiente) con la messa a punto dell’ineccepibile perimetrazione scientifica del suindicato Ente interregionale di rilevanza nazionale. Quanto detto per rispettare anche e soprattutto i vincoli ambientali già presenti nell’Area SIC Monte Mutria IT8020009. Diversamente il Comune di Cerreto Sannita dovrà dimostrare, carte alla mano, l’esistenza della continuità territoriale tra l’area della “Leonessa”, affiancata dalle “Morge guardiesi”, ed il perimetro dell’esistente Parco regionale. Pertanto, l’associazione Togo Bozzi attende un serio chiarimento sul punto in oggetto, anche con la convocazione di un pubblico confronto volto a chiarire definitivamente l’annosa vicenda. I Comuni collinari del Matese, infatti, non possono perdere i finanziamenti previsti per i Parchi Nazionali, atteso che le categorie produttive del Comprensorio meritano la piena valorizzazione dell’agricoltura di qualità, del commercio di prossimità e del turismo sostenibile”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Parco del Matese e del Taburno, Perugini solleva preoccupazioni su rapporto tra fauna selvatica e sostenibilità agricola

redazione 3 mesi fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 4 mesi fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

redazione 7 mesi fa

Viabilità provinciale, la denuncia dell’associazione ‘Togo Bozzi’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

redazione 1 ora fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

redazione 3 ore fa

De Sisto (FI): “Sannio Incoming”, piano d’azione per favorire la rigenerazione dei borghi sanniti e turismo”

redazione 3 ore fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Primo piano

Alberto Tranfa 21 minuti fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

redazione 1 ora fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 3 ore fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content