fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Pietrelcina ricorda Francesco Paga

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina il Comune di Pietrelcina e gli studenti dell’I. C. San Pio hanno ricordato il martirio del Sergente marconista Francesco Paga. La sera dell’11 novembre 1961, in una base militare di Kindu, in Congo, 13 aviatori italiani, tra cui il pietrelcinese Francesco Paga, furono barbaramente trucidati da un gruppo di miliziani congolesi mentre erano a cena, disarmati.

Si trovavano nello Stato africano per partecipare ad un’operazione di pace delle Nazioni Unite. All’epoca dei fatti, quanto accaduto ebbe un’eco profonda sull’opinione pubblica italiana ed europea. Al nostro concittadino furono subito dedicate la locale scuola media, una strada a Pietrelcina ed una a Benevento.

Oggi purtroppo questo drammatico episodio è stato colpevolmente rimosso dalla memoria collettiva degli italiani, ma non da quella dei cittadini pietrelcinesi che ogni anno ricordano il sacrificio del loro compaesano.

L’evento di stamattina è stato anche l’occasione per sensibilizzare i giovani studenti su quanto sta accadendo nella striscia di Gaza, tramite la condivisione di uno stralcio della lettera inviata il mese scorso dal sindaco di Betlemme al sindaco di Pietrelcina, in nome del gemellaggio tra le due comunità, per chiedere l’impegno di quest’ultimo a sensibilizzare l’opinione pubblica su quanto sta accadendo al popolo palestinese.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 1 settimana fa

Anche a Pietrelcina manifestazioni sospese per la morte di Papa Francesco

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content