fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

‘Biometano: minaccia o opportunità?’, se ne è discusso a Colle Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato Civico “Tutti per l’Ambiente, l’Ambiente per Tutti”, costituitosi a Colle Sannita, ha come scopo quello di operare in campo sociale, culturale ed istituzionale al fine di promuovere la difesa del territorio e la tutela dell’ambiente.

La prima battaglia che il Comitato sta portando avanti – si legge in una nota – è l’opposizione alla realizzazione di un impianto di produzione di biometano dalla digestione anaerobica di biomasse agricole e zootecniche con compostaggio da ubicare alla frazione Decorata, in contrada Cese.

Domenica 5 Novembre presso il Centro di Aggregazione di Colle Sannita si è svolto il primo evento pubblico organizzato dal Comitato Civico sul tema: “BIOMETANO: MINACCIA O OPPORTUNITA’?” con esperti del settore che hanno illustrato le problematiche legate a questa tipologia di impianto.

Il Comitato vuole in primis ringraziare i relatori per il lavoro svolto, preziosi ognuno di loro.

Tra i relatori Vanni Destro, portavoce della Rete dei Comitati a difesa dell’ambiente e della salute in Polesine con cui si sta creando una rete dei comitati, a testimonianza del fatto che queste problematiche sono le medesime combattute in TUTTA ITALIA, da nord a sud.

Gianni Tamino, Docente Emerito di Biologia Generale all’Università di Padova, deputato ed europarlamentare, membro del Comitato Scientifico dell’Associazione dell’Associazione dei Medici per l’Ambiente ISDE ha illustrato come funzionano questi impianti, i danni che provocano a livello ambientale e sulla salute di tutti i cittadini, ritenendo che non possono essere assolutamente considerati economia circolare.

Inoltre, da una attenta sua valutazione del progetto di Colle Sannita, ha messo in evidenzia tutte le incongruenze e mancanze in merito.

Andrea Cormano, componente dell’associazione ISDE della provincia di Benevento, ha esposto le ricadute e i potenziali effetti sulla salute dei cittadini.

Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ ha spiegato le dinamiche societarie della società proponente. Nicola Colangelo, presidente onorario del Comitato CO.DI.S.AM difesa salute e ambiente di Sant’Arcangelo Trimonte ed Enrico Santoriello, membro del Comitato Civico Riccia Borgo Pulito, che ha anche svolto il ruolo di moderatore, hanno dimostrato l’importanza dell’agire dei Comitati e il loro operato in situazioni similari alla battaglia del Comitato di Colle Sannita.

Essenziale è stata la partecipazione della collettività all’evento sia in presenza che seguendo la diretta streaming Facebook. Dire di No oggi ci aiuterà in futuro a far valere le ragioni di un territorio UNITO e COESO a beneficio di chi qui ci vive davvero”, conclude il Comitato.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

redazione 3 settimane fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 2 mesi fa

Colle Sannita, l’opposizione: “Pranzare a scuola da oggi costa caro”

redazione 2 mesi fa

Colle Sannita, armi mal custodite e omessa denuncia: scatta il deferimento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 8 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 12 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 13 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content