fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Foglianise, l’antica arte dell’intreccio della paglia condivisa con altri paesi europei all’IC ‘Columbro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da oggi anche in Lituania, Spagna e Turchia sapranno che a Foglianise c’è l’arte dell’intreccio della paglia che tanta eco ha già riscosso in Italia. E’ infatti iniziato con un affascinante workshop dedicato all’arte foglianesara per eccellenza la settimana Erasmus plus presso l’IC “Padre Isaia Columbro” di Tocco Caudio-Castelpoto-Foglianise.

L’ accoglienza delle delegazioni è iniziata con i saluti istituzionali, gli inni ed una tarantella in costume foglianesaro con sorpresa finale: tre alunne spagnola, lituana e turca, hanno indossato il costume assorbendo in pieno l’identità propria delle nostre tradizioni.

La tematica ambientale “Leave zero waste for the Future” fa da sfondo alle varie attività che verranno proposte agli ospiti provenienti da Nemencine (Lituania), Fraga (Spagna) e Izmir (Turchia) e che concluderanno qui il giro dei meeting internazionali cui hanno partecipato precedentemente 15 alunni ed alunne della scuola della Valle Vitulanese, insieme a 8 docenti. Alunne ed alunni stranieri sono amorevolmente ospitati nelle famiglie degli studenti italiani in quello che è un evento storico per l’intera Valle Vitulanese.

Il progetto è uno dei 5 promossi ed ideati dal Dirigente scolastico Angelo Melillo con il supporto del suo staff e successivamente finanziati dall’Agenzia Erasmus plus e proietta l’IC “Columbro” come leader in questo campo, dando la possibilità a studentesse, studenti, docenti, personale Ata e famiglie di avere confronti ed aperture internazionali che sono opportunità di arricchimento e di crescita anche per il nostro territorio di appartenenza.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 1 settimana fa

Benevento, il nuovo complesso residenziale pubblico di Rione Libertà intitolato ad Amintore Fanfani

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Una seconda maturità, un solo cuore”: la lettera di Paola, studentessa sannita che si diploma nella scuola amata dalla sorella gemella scomparsa

redazione 2 settimane fa

Foglianise guida un progetto europeo per i giovani e le aree rurali: tradizioni e cooperazione durante la Festa del Grano

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 11 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 12 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content