fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Via Molise, via Fasanella, via Masseria Olivola: tre nuove strade nelle contrade con i numeri civici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Via Molise, via Fasanella, via Masseria Olivola: tre nuove strade con relativa apposizione di numeri civici nelle contrade cittadine. Oggi il simbolico taglio del nastro da parte del primo cittadino Clemente Mastella, con una cerimonia civica nello spiazzale antistante la chiesa di Santa Maria de’ Olivola.

“Prosegue efficacemente – ha spiegato l’assessora delegata alla Toponomastica Molly Chiusolo – il ridisegno toponomastico delle contrade cittadine. Abbiamo diviso questo vasto territorio in 5 zone. Oggi nascono tre nuove strade nelle contrade Olivola e Fasanella, con 1.416 numeri civici posizionati su un’area di 41 chilometri quadrati. In totale sono oltre seimila i numeri civici già posizionati su una superficie totale superiore ai 50 metri quadri. Vaste aree a cui finalmente viene data piena dignità”.

“Si tratta – ha proseguito la delegata alle Contrade Loredana Iannelli – di un’operazione fondamentale per la quotidianità delle persone: con strade e numeri civici, tutto diventa più agevole e accessibile: dall’ambulanza al postino fino ad una cena con amici”.

Le conclusioni sono state affidate al sindaco Clemente Mastella che prima della classica scopertura della targa ha evidenziato come “così si concretizza un pieno affrancamento delle contrade cittadine da una subalternità che spesso non è solo di natura urbanistica. Qui c’è un equilibrio tra persona e ambiente invidiabile e una forma di serenità esistenziale umana irripetibile in contesti più urbanizzati. Portiamo qui i numeri civici e i nomi alle strade: era inaccettabile che mancassero, ma nessuno deve ringraziarci perché è un dovere istituzionale”.

In conclusione in previsione dell’assemblea nazionale Anci che si terrà a Genova a fine mese ha annunciato che rilancerà “la proposta di calibrare i finanziamenti non solo sulla demografia, ma anche sulla superficie territoriale delle città, anche perché Benevento ha una superficie maggiore di Napoli, pur avendo un numero di abitanti largamente inferiore e il parametro dell’area territoriale sarebbe fondamentale per città come la nostra”, ha concluso Mastella.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 1 giorno fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 4 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 53 minuti fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

redazione 1 ora fa

Regionali, Clemente (FdI): ‘Prima candidata nel Sannio per numero di preferenze. Grazie a tutti’

redazione 1 ora fa

Regionali, Cimino (Polizia Locale Cisl FP): ‘Auguri a Fico e ai consiglieri sanniti eletti’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 6 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 6 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content