fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

‘Puliamo il Mondo’, 90 volontari al lago di Telese per l’iniziativa della Legambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina oltre 90 volontari hanno ripulito il Lago di Telese  nell’appuntamento di Puliamo il Mondo.

Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World e si svolge ogni anno in oltre 130 Paesi. E’ realizzata con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e dell’Unione delle Province d’Italia (UPI). La 31esima edizione di Puliamo il Mondo quest’anno ha  lanciato il messaggio “Per un clima di pace”, per restituire alle comunità luoghi più puliti, accoglienti e inclusivi, per un mondo sostenibile per tutti, in un equilibrato e rispettoso rapporto tra gli esseri umani, con gli altri esseri viventi e la natura. La manifestazione, che ormai è possibile organizzare in qualsiasi momento dell’anno, trova sempre più persone pronte a partecipare per raccogliere rifiuti abbandonati, perché è cresciuta l’attenzione dei cittadini sui temi ambientali.

Le due Amministrazioni Comunali di Telese Terme e di Solopaca hanno aderito all’appello di Legambiente ed hanno permesso a cittadini grandi e piccoli di prendersi cura del lago, raccogliendo i rifiuti abbandonati, come avviene da oltre trent’anni. L’evento quest’anno ha ricevuto il Patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Benevento che ha anche inviato una squadra di operatori del Servizio Forestazione a ripulire la vegetazione ripariale del canneto e a sfalciare il  prato per favorire l’azione dei volontari.

L’ evento di Puliamo il Mondo al lago di Telese, con raduni alle ore 9.00,  si è svolto con l’Istituto Scolastico Comprensivo di Telese Terme e Solopaca, con la Croce Rossa Italiana Comitato di Telese Terme e con la Cooperativa San Rocco di Solopaca,  impegnata nell’accoglienza di immigrati, uniti insieme per l’ambiente, la pace, l’accoglienza e la solidarietà.

La Croce Rossa Italiana, infatti, da qualche anno è tra le associazioni nazionali che sono presenti in prima linea insieme alla Legambiente per Puliamo il Mondo.

I  volontari protagonisti dell’iniziativa di cura e pulizia del luogo naturale più amato tra Telese Terme e Solopaca, sono stati gli alunni delle 4  classi V della primaria di Telese Terme e Solopaca  e i giovani immigrati del SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) di Solopaca.

Ad ogni gruppo di volontari sono stati forniti sacchi per raccogliere separatamente i materiali trovati, e anche di secchielli per la raccolta di bottiglie di vetro e secchielli per la raccolta  delle sole mozziconi di sigarette, e ad ogni gruppo è stato affidato un settore del perimetro del lago.

l rifiuti maggiormente raccolti sono stati i mozziconi di sigarette (2/3 di un mastello per la raccolta differenziata),  frammenti di plastica,  e cartacce.

Al termine delle attività, i volontari, dopo la foto di rito con i rifiuti raccolti , soddisfatti per il “bottino”, hanno assistito al ritiro dei sacchi dei rifiuti da parte  la ditta di igiene urbana Lavorgna.

Abbiamo organizzato questa giornata di volontariato al lago – dichiara Grazia Fasano, presidente di Legambiente Valle Telesina –  pensando a ciò che serve per migliorare la qualità ambientale di questo luogo e preservare la sua bellezza,  e  il risultato dei materiali più trovati, i mozziconi di sigarette, e i rifiuti dispersi, e i punti della loro maggiore presenza sono il dato chiaro che indica  le azioni necessarie impedirne l’abbandono nell’ambiente”. “Abbiamo richiesto la collaborazione all’Amministrazione Provinciale di Benevento  per far liberare la vegetazione ripariale dai rovi, e permetterci di fare  educazione ambientale con i bambini  attraverso il riconoscimento delle specie presenti”.

“Abbiamo accolto con favore, come negli altri anni, l’invito di Legambiente Valle Telesina ad aderire a questa manifestazione di volontariato – dichiara Pompilio Forgione, sindaco di Solopaca – e abbiamo risposto alle richieste dei nostri cittadini, bambini e adulti, che erano pronti a partecipare da volontari a questo appuntamento al lago”.

“L’Amministrazione Comunale di Telese Terme è molto impegnata nella promozione e attuazione di buone pratiche ambientali come questa di Puliamo il Mondo, – dichiarano il Sindaco di Telese Terme Giovanni Caporaso  ed il vicesindaco e assessore all’ambiente Vincenzo Fuschini, –  e riteniamo che tanti gesti di responsabilità di cittadini impegnati per difendere l’ambiente scoraggeranno prima o poi comportamenti incivili e non più tollerabili che alimentano il degrado dei nostri territori”.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 15 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 17 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 17 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 18 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content