fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Projenia Valley, il piano di assistenza e vicinanza ai piccoli comuni delle aree interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giunta al giro di boa la I annualità del Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali disposto al fine di favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei territori particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento e per i quali si riscontrano rilevanti carenze di attrattività per la ridotta offerta di servizi materiali e immateriali alle persone e alle attività economiche.

https://www.agenziacoesione.gov.it/strategia-nazionale-aree-interne/

1.187 i Comuni, di cui 1.101 del Meridione, per un complesso di risorse messe a disposizione pari a 180 Mln di euro.

L’erogazione delle risorse relative alla prima annualità è stata disposta automaticamente; per accedere alla II annualità i Comuni dovranno seguire l’iter predisposto dall’Agenzia per la Coesione territoriale.

Projenia Scs nel 2022 e durante tutto l’anno in corso, ha supportato numerose amministrazioni comunali -campane, sarde, pugliesi e siciliane- nella gestione amministrativo/ finanziaria e nella fase di rendicontazione delle attività connesse all’utilizzo del fondo in parola, sentendosi, in qualche modo, parte di ogni attività nascente. I tecnici dell’azienda irpo-sannita, con il loro lavoro certosino di supporto e training, sono stati protagonisti, seppur in maniera residuale, delle storie di questi neonati, numerosi, imprenditori che hanno creduto nel proprio territorio.

Da questo intenso lavoro di assistenza e vicinanza ai piccoli comuni delle aree interne, nasce Projenia Valley, uno spazio di https://www.projeniawork.net/ dedicato alle attività economiche che sono state avviate grazie ai contributi a valere sul Fondo di sostegno ai Comuni Marginali.
La pagina viene costantemente aggiornata con i dati descrittivi e fotografici delle aziende beneficiarie dell’annualità 2021, proponendosi di trasformarla in un contenitore di “successi” anche per la seconda annualità che i Comuni si apprestano a gestire ed erogare.

Annuncio

Correlati

redazione 11 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 3 giorni fa

M5S, Cammarano: “Una proposta di legge per la rigenerazione delle aree interne. Lunedì la presentazione con Roberto Fico”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 19 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 47 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 1 ora fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 43 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content