fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Castelpoto ricorda i fratellini Panella: morirono nel ’43 a causa di una bomba

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 14 ottobre, Castelpoto commemorerà i tre fratellini Simplicio, Vittoriano e Mariano Panella che 80 anni fa, in tenera età, morirono tragicamente in un pagliaio a causa dell’urto di una grande bomba che fu sganciata dalle truppe tedesche in località Vigna della Corte.

Proprio dalla stessa località, per la prima volta nella storia del piccolo borgo medievale, inizierà la giornata di ricordo: alle ore 10,00 ci sarà l’omaggio floreale dei bambini sulle lapidi commemorative; seguirà il saluto del Sindaco Vito Fusco e l’intervento del Prof. Crescenzo Muccio, storico locale. Alle ore 11,00 lo stesso Sindaco e tutta l’amministrazione comunale si recheranno sulla tomba dei fratellini per l’omaggio floreale, mentre a seguire sarà celebrata la Santa Messa di suffragio presieduta da P. Davide Panella nella cappella del cimitero alla presenza dei familiari, dei bambini e di tutto il popolo castelpotano, che già da giorni si prepara e attende con emozione il ricordo stendendo lenzuola bianche sui balconi di casa.

Il passato restituisce le nostre radici, ci dice da dove veniamo, chi siamo, quello che siamo stati, e ci aiuta a non fare gli stessi errori. Riscoprire il passato è un’opportunità di comprendere quali sofferenze abbiamo superato, quali bisogni ci sono stati negati, chi ci ha protetti e ci permette di ricomporre il puzzle della nostra storia. Il cervello ci porta ai ricordi perché ha bisogno di quell’energia, di quell’emozione per preparare qualcosa nel futuro. I ricordi non servono al passato, servono al futuro.

Ricordare il martirio dei tre fratellini, denominati dalla popolazione di Castelpoto i “Tre piccoli Santi Martiri” – così chiamati in riferimento alla famiglia dei tre Santi Martiri Costanzo, Simplicio e Vittoriano, Protettori di Castelpoto venerati il 14 maggio – è una sfida lanciata a tutti noi, ad alzare la fiaccola dell’amore quotidiano verso tutti, per dare speranza a chi soffre nel buio e nell’oblio. È una sfida ad amare di più.

Quella dei tre fratellini di Castelpoto è una storia unica, irripetibile che appartiene ad ognuno di noi.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

redazione 3 settimane fa

Castelpoto, Arturo Russo aderisce a Forza Italia: è il nuovo commissario cittadino

redazione 3 settimane fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

redazione 3 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 1 ora fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 3 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Avanti con la rimonta al fianco del nostro leader Matera”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 15 minuti fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 5 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content