fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento premiata per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue con Benevento il viaggio lungo la Penisola di Capitan Acciaio, il supereroe la cui missione è quella di informare i cittadini sul valore e la sostenibilità degli imballaggi in acciaio come barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure. Il tour promosso da RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del Sistema CONAI, fino a mercoledì 11 ottobre coinvolgerà adulti e bambini in Piazza Castello con attività, laboratori e divertenti quiz.

Per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio e i risultati raggiunti oggi il Consorzio RICREA ha conferito alla Città di Benevento uno speciale riconoscimento: nel 2022, infatti, in città sono state raccolte 169 tonnellate di imballaggi in acciaio.

“Questo premio rappresenta un riconoscimento per il lavoro sinergico svolto fino ad oggi da istituzioni, operatori e cittadini, oltre che un incentivo a far sempre meglio e ad impegnarsi sempre di più in questo processo virtuoso – evidenzia Domenico Rinaldini, Presidente del Consorzio RICREA -. Nel 2022 a Benevento sono state raccolte circa 169 tonnellate di imballaggi in acciaio, sufficienti per realizzare quasi 2 km di binari ferroviari. Questo dato segna un incremento del tasso di raccolta di imballaggi in acciaio pari al +52,2% rispetto all’anno precedente. Il nostro obiettivo è quello di migliorare ulteriormente questo risultato, e per farlo siamo convinti che sia essenziale continuare a insegnare l’importanza e il valore del riciclo dell’acciaio, un materiale permanente che si ricicla al 100% e all’infinito”.

Quando ci sono riconoscimenti di questo genere il merito va ai cittadini, al Comune, all’amministrazione, ad Asia di Benevento – Afferma Clemente Mastella, Sindaco di Benevento -. Grazie a tutti, siamo orgogliosi di ricevere questo premio a testimonianza degli importanti risultati che abbiamo raggiunto in termini di raccolta differenziata”.

“Noi abbiamo capito una cosa, che iniziare i nostri discorsi sull’ambiente con i bambini ci da sempre dei grandi risultati. Durante l’anno noi abbiamo delle campagne nelle scuole per spiegare ai più piccoli che l’ambiente è importante come un bimbo, che va tutelato ed educato. Ovviamente abbiamo anche capito l’importanza dell’acciaio e di quanto fosse importante cercare di differenziarlo da solo per far sì di incrementare sempre più la nostra economia circolare” conclude l’Assessore all’ambiente Alessandro Rosa.

Oltre al Comune, è stata premiata anche Asia Benevento che si occupa della gestione della raccolta dei rifiuti su tutto il territorio del Comune.

“Siamo felici di ricevere questo premio – commenta Donato Madaro, amministratore unico di Asia -, testimonianza di un virtuosismo messo in atto in primis dai cittadini che hanno consentito all’Azienda di raggiungere, con un incremento costante negli anni, una percentuale di raccolta differenziata del 66,81% e soprattutto un tasso di riciclo pari al 55,64%, il più alto tra i capoluoghi campani, a conferma che la differenziata effettuata a Benevento è di ‘buona qualità’. Per raggiungere questo risultato, d’intesa con il Comune di Benevento, abbiamo messo in campo una capillare campagna di comunicazione per sensibilizzare a differenziare correttamente i rifiuti, partendo dalle scuole. Inoltre, la realizzazione di un impianto di selezione di multimateriale, progetto finanziato con fondi del Pnrr per 3,2 milioni di euro, ci aiuterà a migliorare sempre di più le nostre performance. Per il riconoscimento ricevuto dal Consorzio Ricrea e per questa tre giorni entusiasmante desidero ringraziare a nome di tutta Asia il presidente, Domenico Rinaldini”. 

Durante l’evento RICREA ha anche premiato anche la piattaforma di selezione AMBIENTE SPA e l’operatore Services Lazio Srl.

“Questo riconoscimento da parte di RICREA – sottolinea il Direttore generale di Ambiente S.p.A., Mario Bruscino – ci rende sempre più partecipi nel nostro ruolo, che si pone quale anello di congiunzione tra l’Ente pubblico che opera la raccolta e l’industria di riconversione dei prodotti da noi recuperati, per avere una nuova materia prima per il successivo utilizzo. In tal modo possiamo concretamente intervenire sul risparmio energetico e sulla salvaguardia dell’ambiente. Per migliorare ancora la nostra performance stiamo procedendo ad un revamping totale del nostro impianto di selezione, che si concluderà entro l’anno, immettendo nel nostro circuito produttivo apparecchiature di ultimissima generazione tecnologica, che permetteranno una selezione al miglior stadio dell’arte, oggi esistente”.

“Service Lazio Srl è l’impianto di stoccaggio e recupero dove arrivano gli imballaggi in acciaio raccolti nel Comune di Benevento. Il nostro compito è infatti quello di coordinare tutte le operazioni di immagazzinamento, cernita e lavorazione dell’acciaio. Il primo step è quello in cui l’acciaio viene controllato e pesato in ingresso, per garantire i massimi livelli di qualità del materiale in uscita. Dopo le operazioni di triturazione e separazione, l’acciaio End of Waste, nel rispetto degli standard qualitativi europei, è pronto per essere inviato in acciaieria, dove verrà fuso e potrà tornare a nuova vita” dichiara Giambattista Bambini, Amministratore delegato di Services Lazio srl.

Capitan Acciaio e RICREA saranno in Piazza Castello fino a mercoledì 11 ottobre per aiutare i cittadini a riconoscere gli imballaggi in acciaio e dimostrare concretamente che ogni scatoletta o barattolo può rinascere a nuova vita.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 1 giorno fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 1 giorno fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

redazione 4 giorni fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

Dall'autore

redazione 6 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 7 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 7 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 8 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 9 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 11 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 12 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content