fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Dal 13 al 15 ottobre torna il Sannio Express, Treno delle Mongolfiere da Napoli a Fragneto Monforte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 torna l’atteso appuntamento con il Sannio Express, conosciuto anche come Treno delle mongolfiere, convoglio d’epoca che collega Napoli Centrale con Fragneto Monforte in occasione della 35ª edizione de “Il Festival Internazionale delle Mongolfiere”.

L’iniziativa è promossa da Acamir in collaborazione con Fondazione FS, nell’ambito del programma dei Treni Storici 2023. Sono previsti collegamenti in treno storico per tutto il fine settimana.

La partenza del treno nella giornata di venerdì 13 ottobre è prevista alle ore 15.50 dalla stazione di Napoli Centrale, con fermate intermedie nelle stazioni di Aversa (16.14), Caserta (16.29), Telese Cerreto (17.04), Benevento (17.49), Pietrelcina (18.19) e arrivo a Fragneto alle ore 18.50. Partenza del treno storico di ritorno prevista alle ore 20.00 con arrivo a Napoli Centrale alle ore 22.57.

La partenza del treno nella giornata di sabato 14 ottobre è prevista alle ore 07.20 dalla stazione di Napoli Centrale, con fermate intermedie nelle stazioni di Aversa (07.42), Caserta (08.18), Telese Cerreto (09.02), Benevento (09.33), Pietrelcina (10.02) e arrivo a Fragneto alle ore 10.35. Partenza del treno storico di ritorno prevista alle ore 18.50 con arrivo a Napoli Centrale alle ore 21.30.

La partenza del treno nella giornata di domenica 15 ottobre è prevista alle ore 07.20 dalla stazione di Napoli Centrale, con fermate intermedie nelle stazioni di Aversa (07.42), Caserta (08.08), Telese Cerreto (08.46), Benevento (09.16), Pietrelcina (09.45) e arrivo a Fragneto alle ore 10.16. Partenza del treno storico di ritorno prevista alle ore 20.08 con arrivo a Napoli Centrale alle ore 23.00.

Giunti a destinazione i viaggiatori potranno vivere l’esperienza di un suggestivo volo in mongolfiera tra arte, natura, storie, musica e tradizioni. Non mancheranno spettacoli musicali, laboratori del gusto, gastronomia locale, esibizione artisti di strada accompagnati da musica itinerante, escursioni a cavallo e numerose altre attrattive.

I biglietti per viaggiare a bordo dei treni storici possono essere acquistati su tutti i canali di vendita Trenitalia, tradizionali e telematici.  

Maggiori informazioni sull’iniziativa sono disponibili sul sito web www.volareinmongolfiera.it, sulla pagina ufficiale della Fondazione FS e sui principali social network.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 2 mesi fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 2 mesi fa

Fragneto Monforte: protocollo con Pro Loco e gruppo folk per la valorizzazione del “Cammino di San Nicola nel Sannio”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 11 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 13 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 11 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 11 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content