fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Dal 13 al 15 ottobre torna il Sannio Express, Treno delle Mongolfiere da Napoli a Fragneto Monforte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 torna l’atteso appuntamento con il Sannio Express, conosciuto anche come Treno delle mongolfiere, convoglio d’epoca che collega Napoli Centrale con Fragneto Monforte in occasione della 35ª edizione de “Il Festival Internazionale delle Mongolfiere”.

L’iniziativa è promossa da Acamir in collaborazione con Fondazione FS, nell’ambito del programma dei Treni Storici 2023. Sono previsti collegamenti in treno storico per tutto il fine settimana.

La partenza del treno nella giornata di venerdì 13 ottobre è prevista alle ore 15.50 dalla stazione di Napoli Centrale, con fermate intermedie nelle stazioni di Aversa (16.14), Caserta (16.29), Telese Cerreto (17.04), Benevento (17.49), Pietrelcina (18.19) e arrivo a Fragneto alle ore 18.50. Partenza del treno storico di ritorno prevista alle ore 20.00 con arrivo a Napoli Centrale alle ore 22.57.

La partenza del treno nella giornata di sabato 14 ottobre è prevista alle ore 07.20 dalla stazione di Napoli Centrale, con fermate intermedie nelle stazioni di Aversa (07.42), Caserta (08.18), Telese Cerreto (09.02), Benevento (09.33), Pietrelcina (10.02) e arrivo a Fragneto alle ore 10.35. Partenza del treno storico di ritorno prevista alle ore 18.50 con arrivo a Napoli Centrale alle ore 21.30.

La partenza del treno nella giornata di domenica 15 ottobre è prevista alle ore 07.20 dalla stazione di Napoli Centrale, con fermate intermedie nelle stazioni di Aversa (07.42), Caserta (08.08), Telese Cerreto (08.46), Benevento (09.16), Pietrelcina (09.45) e arrivo a Fragneto alle ore 10.16. Partenza del treno storico di ritorno prevista alle ore 20.08 con arrivo a Napoli Centrale alle ore 23.00.

Giunti a destinazione i viaggiatori potranno vivere l’esperienza di un suggestivo volo in mongolfiera tra arte, natura, storie, musica e tradizioni. Non mancheranno spettacoli musicali, laboratori del gusto, gastronomia locale, esibizione artisti di strada accompagnati da musica itinerante, escursioni a cavallo e numerose altre attrattive.

I biglietti per viaggiare a bordo dei treni storici possono essere acquistati su tutti i canali di vendita Trenitalia, tradizionali e telematici.  

Maggiori informazioni sull’iniziativa sono disponibili sul sito web www.volareinmongolfiera.it, sulla pagina ufficiale della Fondazione FS e sui principali social network.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 2 mesi fa

Furto in un bar di Fragneto Monforte: identificato e denunciato un 50enne

redazione 2 mesi fa

Treni storici in Campania, confermati i due appuntamenti nel Sannio

redazione 3 mesi fa

Fragneto Monforte, lavori alla rete idrica: venerdì scuole chiuse

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content