fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Vinitaly 2024, vini sanniti e irpini insieme nel Padiglione Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Camera di Commercio Irpinia Sannio si prepara al Vinitaly 2024 disponendo la partecipazione fieristica collettiva dei due territori campani all’evento di promozione internazionale, in programma a Verona dal 14 al 17 aprile. Ad occuparsi dell’organizzazione sarà la società Valirsannio, che supporterà l’Ente Camerale.

L’area espositiva prevista – 2300 mq – sarà la stessa di quest’anno e prevede 1600 mq per le aziende avellinesi e 700 mq per quelle beneventane.

Secondo quanto si apprende, in occasione dell’evento le due superfici saranno unite in un’unica area senza soluzione di continuità all’interno della Tensostruttura Campania, in funzione di un’integrata attività di organizzazione della partecipazione collettiva delle imprese vitivinicole irpine e sannite a cura dell’Ente e per razionalizzare l’assistenza degli espositori in fiera e di coordinamento dei servizi da assicurare per le attività fieristiche.

Il 18 settembre scorso, intanto, sono scaduti i termini per iscriversi all’evento.

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, Irpinia e Sannio puntano sull’export: nel mirino Asia, Europa, Brasile e Africa

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content