fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Casa di riposo a Molinara, FdI attacca il sindaco: ‘Subito un tavolo di confronto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Va trovata subito una soluzione condivisa con la Fondazione Attilio Emmanuele e la popolazione per decidere le sorti del CARPA, la casa di riposo per gli anziani, per dare risposte sicure e concrete ai lavoratori, agli ospiti della struttura e alle rispettive famiglie. Questa l’indicazione del Circolo Fratelli d’Italia di Molinara a seguito della chiusura della casa di riposo gestita dal Comune di Molinara e affidata in appalto.

Chi è stato responsabile del fallimento, sociale, politico ed economico che ha portato alla chiusura della struttura dopo 47 anni di attività – scrivono i sostenitori del Governo Meloni di Molinara– non può essere ora in prima linea da solo a trovare la soluzione al problema, essendo egli stesso causa di questo disastro. Non basta il mea culpa del Sindaco utile solo tentare di nascondere o, peggio ancora, negare le responsabilità anche tecniche che hanno portato alla chiusura del CARPA, da assegnare soprattutto a chi occupa l’ufficio amministrativo e contabile del Comune di Molinara, il vero snodo di tutta la politica del paese.

Il sindaco mente a sé stesso prima e alla comunità poi se non ammette l’inadeguatezza dei suoi uffici a gestire la cosa pubblica. Aveva visto bene nella campagna elettorale del 2012, quando sottolineava ed accollava agli amministratori passati e a determinate figure impiegate al comune, la colpevolezza del debito pubblico che dichiarava di ereditare. Oggi però, a distanza di tempo, con l’avvenuta chiusura di una struttura che è parte rilevante dell’economia di Molinara, bisogna denunciare il mancato coraggio e la più totale arrendevolezza verso quelle figure tecniche, negando nella sostanza i suoi programmi elettorali. Il Comune di Molinara ha dovuto dichiarare un predissesto finanziario, ora annuncia la chiusura della casa di riposo. Cosa ci attenderà a breve? Il commissariamento?

L’amministrazione Addabbo non ha saputo dare gli indirizzi politici per stabilire una gara di appalto, magari apportando modifiche sostanziali alla forma di gestione della struttura per garantire un sano e trasparente funzionamento. L’ufficio preposto – primo responsabile di questo fallimento –invece di pubblicare un nuovo bando di gara, si è limitato a predisporre una proroga alla stessa cooperativa che gestisce la struttura da anni, continuando a sperperare denaro pubblico. Qual è il motivo per cui non c’è stata una nuova gara? Ve lo diciamo noi: avevano già intenzione di chiudere la struttura e ora hanno messo in scena un teatrino politico con lacrime di coccodrillo!

Non può mancare una considerazione rivolta anche al circolo del Partito Democratico locale, che si conferma in perfetta linea con l’andamento nazionale: pensano ad altro e perdono di vista la realtà delle cose. Hanno responsabilità enormi proprio in tema di sanità e assistenza, comparti distrutti dalla politica regionale che loro stanno amministrando. Intanto a Molinara la struttura chiude e tutto va bene, nessun piddino parla, hanno dimenticatole polemiche e i manifesti per le vie del paese che denunciavano proprio l’incapacità del sindaco rispetto alla gestione della casa di riposo. Chissà perché l’idea è cambiata…

La vicenda del CARPA ha fatto emergere il disastro dei conti di bilancio del nostro comune. Tutto voleva essere tenuto nascosto dagli uffici comunali diretti dalla facente funzioni anche di segretario che, a quanto pare, porta a casa dignitosi stipendi e numerosi incarichi. Se il debito è aumentato è evidente che la gestione della spesa comunale è da considerarsi fallimentare. Il sindaco e l’amministrazione dettano le scelte politiche, ma sono gli uffici che gestiscono e fanno funzionare i servizi e gli appalti.

Nel rispetto delle istituzioni, il circolo di Fratelli d’Italia di Molinara si augura che l’amministrazione comunale, qualora non abbia già una celata soluzione, convochi al più presto un tavolo di confronto anche attraverso un consiglio comunale aperto capace di coinvolgere Fondazione e i cittadini. L’unico obbiettivo che interessa noi e la comunità è individuare un una soluzione che rimetta in funzione la struttura e concretizzi la possibilità di conservare gli aspetti positivi legati all’economia ed al tessuto sociale di Molinara e dell’intero comprensorio fortorino”.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Pnrr, FdI Sannio: “Pd a Roma smentisce dichiarazioni Cacciano”

redazione 3 giorni fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 3 giorni fa

Casalduni, Franco Parente nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia

redazione 5 giorni fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Benevento, aveva oltre un kg di hashish, cocaina e quasi 27mila euro in contanti: arrestato 32enne

redazione 2 ore fa

A Benevento il progetto GISAT: il teatro come strumento di inclusione sociale per i giovani

redazione 4 ore fa

Squallor, castagne, Maresca, Walking Marathon e Trofeo Don Pompilio: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 24 ottobre 2025

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Benevento, aveva oltre un kg di hashish, cocaina e quasi 27mila euro in contanti: arrestato 32enne

redazione 4 ore fa

Squallor, castagne, Maresca, Walking Marathon e Trofeo Don Pompilio: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 24 ottobre 2025

redazione 16 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content