fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arcos, la mostra “Adriano con gli Angeli. Omaggio ad Adriano Fida” prorogata fino al 26 novembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà prorogata fino al 26 novembre 2023 presso il Museo Arcos di Benevento la Mostra “Adriano con gli Angeli. Omaggio ad Adriano Fida”, a cura di Ferdinando Creta con Francesco Creta e Italo Mustone. Lo comunicano il Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ed il Direttore del Museo Arcos – Sezione Arte contemporanea, Ferdinando Creta.Sin dalla giornata inaugurale, il 17 giugno scorso, “Adriano con gli Angeli.

Omaggio ad Adriano Fida”, molto apprezzata dalla critica, ha visto un ottimo riscontro di visitatori, non solo locali ma anche stranieri e da fuori provincia. Promossa dalla Provincia di Benevento, la mostra, che è, tra l’altro, un omaggio ad Adriano Fida, prematuramente scomparso lo scorso 1 ottobre all’età di 44 anni, pone l’accento sugli esiti della ricerca dell’artista rosarnese nell’ultimo decennio, in relazione ai simbolismi: dalle sue radici storiche a quelle filosofiche, concettuali, spirituali e, poi, estetiche.

“Il suo linguaggio ancestrale, – scriveva Ferdinando Creta nel 2016 – amplificato da una tavolozza ricca, intensa, sostanzia l’armonia del lavoro e induce a riflettere sul rapporto tra uomo e natura, sublimandone la percezione”. Nonostante l’età Fida – sostiene sempre nel 2016 Creta – è un “giovane pittore maturo”, lo conferma il ricordo di Vittorio Sgarbi sul Corriere della Sera: “Ha consumato la sua vita mortale Adriano Fida, ma ha lasciato un’opera vasta e compiuta, in un percorso che oggi si può definire iniziatico. Sapeva di avere poco tempo, e ha voluto strappare alla morte una quantità di illuminazioni che oggi dovremmo interpretare […]”. La mostra beneventana, in qualche modo, interpreta “questi dipinti visionari – come ricordato da Sgarbi – che continuano a vivere senza di lui, e indicano un percorso definito, chiuso, di cui soltanto Fida poteva essere consapevole, stabilendo cosa voleva dirci, e che ci ha detto. Oggi, senza di lui, possiamo capirli meglio”.

Info: 17 giugno > 26 novembre 2023
Museo Arcos – Corso Garibaldi – 82100 Benevento
Orari visita museo: dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 19:00

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

redazione 1 mese fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Dall'autore

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 6 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 7 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content