fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Parco del Taburno-Camposauro, istituito il CEAS per l’educazione ambientale e la sostenibilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato istituito dall’Ente Parco, il C.E.A.S, centro educazione ambientale e alla sostenibilità, ‘Terre del Taburno Camposauro’.

Tale struttura ha come obiettivo quello di mettere in campo progettualità sull’educazione alla sostenibilità ambientale, attraverso azioni e percorsi formativi ed informativi per scuole, cittadini, enti locali, associazioni e aziende.

Il Presidente dell’Ente Parco Costantino Caturano a riguardo spiega: “Il Ceas Terre del Taburno Camposauro nasce per diventare nel breve periodo punto di riferimento territoriale per l’educazione alla sostenibilità (ambientale, economica, sociale ed istituzionale). Attraverso un comitato scientifico, formato da esperti nelle materie ambientali, si progetteranno iniziative legate ai temi della sostenibilità da realizzare all’interno del parco del Taburno Camposauro.

Queste attività sono fondamentali per trasmettere alle nuove generazioni e ai cittadini la consapevolezza che le risorse naturali della nostra area protetta sono un bene comune limitato da preservare.

Inoltre la missione del CEAS è anche quella di favorire la tutela e lo sviluppo del Parco Regionale del Taburno Camposauro in tutte le sue componenti ambientali, culturali e storiche -archeologiche, stimolare processi di cambiamento, aiutare a rendere i cittadini consapevoli e responsabili nei confronti dell’ambiente, di sé e della comunità”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 1 settimana fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

La storia di Armando Castiello e Klima Vintage: da Benevento una nuova idea di ‘second hand’ e moda sostenibile

redazione 3 settimane fa

Ambiente, Ferella: “Così il Ddl cave rischia di trasformare la natura in merce”

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 14 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 14 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 16 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

Marco Staglianò 3 ore fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 14 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 16 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 17 ore fa

Iannace: “Il microchip ha permesso di ritrovare Yari. È fondamentale per proteggere i nostri animali”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content