fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Parco del Taburno-Camposauro, istituito il CEAS per l’educazione ambientale e la sostenibilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato istituito dall’Ente Parco, il C.E.A.S, centro educazione ambientale e alla sostenibilità, ‘Terre del Taburno Camposauro’.

Tale struttura ha come obiettivo quello di mettere in campo progettualità sull’educazione alla sostenibilità ambientale, attraverso azioni e percorsi formativi ed informativi per scuole, cittadini, enti locali, associazioni e aziende.

Il Presidente dell’Ente Parco Costantino Caturano a riguardo spiega: “Il Ceas Terre del Taburno Camposauro nasce per diventare nel breve periodo punto di riferimento territoriale per l’educazione alla sostenibilità (ambientale, economica, sociale ed istituzionale). Attraverso un comitato scientifico, formato da esperti nelle materie ambientali, si progetteranno iniziative legate ai temi della sostenibilità da realizzare all’interno del parco del Taburno Camposauro.

Queste attività sono fondamentali per trasmettere alle nuove generazioni e ai cittadini la consapevolezza che le risorse naturali della nostra area protetta sono un bene comune limitato da preservare.

Inoltre la missione del CEAS è anche quella di favorire la tutela e lo sviluppo del Parco Regionale del Taburno Camposauro in tutte le sue componenti ambientali, culturali e storiche -archeologiche, stimolare processi di cambiamento, aiutare a rendere i cittadini consapevoli e responsabili nei confronti dell’ambiente, di sé e della comunità”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 1 settimana fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 1 settimana fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Avanti con la rimonta al fianco del nostro leader Matera”

redazione 49 minuti fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 56 minuti fa

San Marco dei Cavoti, guasto elettrico al Liceo Classico: scatta la protesta. Gli studenti: “Si intervenga con urgenza”

redazione 2 ore fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 3 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

redazione 5 ore fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

redazione 5 ore fa

Parco del Grassano, da fine novembre torna il ‘Magico Parco di Natale’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content