fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Parco del Taburno-Camposauro, istituito il CEAS per l’educazione ambientale e la sostenibilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato istituito dall’Ente Parco, il C.E.A.S, centro educazione ambientale e alla sostenibilità, ‘Terre del Taburno Camposauro’.

Tale struttura ha come obiettivo quello di mettere in campo progettualità sull’educazione alla sostenibilità ambientale, attraverso azioni e percorsi formativi ed informativi per scuole, cittadini, enti locali, associazioni e aziende.

Il Presidente dell’Ente Parco Costantino Caturano a riguardo spiega: “Il Ceas Terre del Taburno Camposauro nasce per diventare nel breve periodo punto di riferimento territoriale per l’educazione alla sostenibilità (ambientale, economica, sociale ed istituzionale). Attraverso un comitato scientifico, formato da esperti nelle materie ambientali, si progetteranno iniziative legate ai temi della sostenibilità da realizzare all’interno del parco del Taburno Camposauro.

Queste attività sono fondamentali per trasmettere alle nuove generazioni e ai cittadini la consapevolezza che le risorse naturali della nostra area protetta sono un bene comune limitato da preservare.

Inoltre la missione del CEAS è anche quella di favorire la tutela e lo sviluppo del Parco Regionale del Taburno Camposauro in tutte le sue componenti ambientali, culturali e storiche -archeologiche, stimolare processi di cambiamento, aiutare a rendere i cittadini consapevoli e responsabili nei confronti dell’ambiente, di sé e della comunità”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 3 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 3 mesi fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 1 ora fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 2 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content