fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Cusano Mutri, dal 20 al 22 ottobre la Sagra della Castagna a Civitella Licinio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partita la macchina organizzativa della 37esima Sagra della Castagna in programma il 20-21 e 22 ottobre a Civitella Licinio, frazione di Cusano Mutri. Saranno tre giorni immersi nella natura matesina tra gastronomia, cultura, escursioni, spettacoli musicali il tutto organizzato dalla Pro Loco ‘Civitella Licinio’ nel suggestivo scenario del centro storico.

Non mancheranno prelibatezze culinarie a base di castagne, tanti tipi di dolci come i ‘panzarotti’ ripieni con castagne e cioccolato, primi piatti preparati con le ricette antiche, l’angolo braceria, ma anche zuppe autunnali, le classiche caldarroste e tanto altro. Ma oltre alle castagne ci saranno anche altri prodotti da degustare come i funghi, marmellate, olio extravergine di oliva, formaggi e salumi.

Le giornate saranno allietate da musica popolare e da escursioni come le passeggiate nelle caratteristiche Forre di Lavello o nei secolari castagneti che si arrampicano lungo le falde del Monte Erbano e del Monte Monaco di Gioia. Anche per l’edizione 2023, fanno sapere dalla Pro Loco di Civitella Licinio, si prevedono migliaia di turisti che in modo piacevole ‘esploreranno’ il territorio, gustando i suoi prodotti, assaporando i suoi profumi e godendo della vista dei suoi meravigliosi scorci e paesaggi.

Sabato 20 e domenica 21 ottobre gli stand saranno aperti anche a pranzo. Nei prossimi giorni sarà ufficializzato il programma completo della tre giorni.

Per informazioni si può consultare la pagina social dell’associazione o telefonare al 380.4745939 oppure 320.8121429

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri: opposizione chiede verifica congiunta su depositi, sorgenti e impegno nella realizzazione fognature

redazione 3 settimane fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 3 settimane fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 3 settimane fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 6 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 6 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 6 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 5 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 6 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 7 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content