fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Il Benevento gioca solo un tempo: il derby del ‘Pinto’ finisce zero a zero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Finisce in parità al ‘Pinto’ l’atteso derby tra Casertana e Benevento. Un punto a testa che rispecchia l’andamento del match, giocato un tempo per parte. Si sveglia solo nella ripresa la Strega che grazie ai cambi e al calo di condizione degli avversari sfiora in due occasioni il colpo grosso ma lo spumante resta in ghiaccio.

I padroni di casa, all’esordio assoluto in stagione, si presentano in campo con il 4-3-3, marchio di fabbrica di Cangelosi, non a caso ‘secondo’ di Zeman in passato. Dall’altra parte, Andreoletti conferma il 3-5-2 e nove undicesimi del match vincente con la Virtus Francavilla. Le novità sono Masciangelo che prende il posto dello squalificato Capellini – ma nelle posizioni a fargli spazio è Benedetti che scala nella difesa a tre facendo il braccetto di sinistra – e Simonetti per Karic. 

L’inizio è tutto dei rossoblu che collezionano angoli e si rendono pericolosi dalle parti di Paleari con una conclusione di Proietti che il portiere giallorosso devia in corner. Al quindicesimo, però, brutta notizia per i falchetti che perdono uno degli uomini più attesi del match: l’ex Carretta si fa male e lascia spazio a Taurino. E proprio Taurino rischia di trovarsi subito nelle condizioni di battere a rete ma è provvidenziale in chiusura Pastina. Passata la sfuriata dei padroni di casa i ritmi si abbassano e a risentirne è lo spettacolo. Ed è solo l’assenza di iniziative a farci annotare sul taccuino, al 31′, una punizione dai trenta metri calciata altissima da Benedetti. Per il resto l’unico a farsi notare è Caldera che non si risparmia della distribuzione dei cartellini gialli: ben quattro quelli comminati agli ospiti. Al ritorno negli spogliatoi, nel complesso, meglio la Casertana che il Benevento.

E infatti Andreoletti cambia: alla ripresa ci sono Tello – al debutto – e Karic invece di Marotta e Masciangelo. Due sostituzioni ma è una mezza rivoluzione: Benedetti torna quinto di centrocampo a sinistra con Karic largo a destra mentre El Kaouakibi va a comporre il terzetto difensivo con Berra e Pastina. In avanti è Tello ad affiancare Ferrante. Il restyling potrebbe dare subito i suo frutti quando Ferrante si libera dalla marcatura e fa partire un sinistro chirurgico che si ferma sul palo con Venturi fermo in preghiera. Trascorrono poco più di dieci minuti e il tecnico giallorosso mette mano anche al centrocampo con Kubica che subentra a Pinato e si piazza davanti alla difesa con Talia a fare la mezzala. Primi cambi anche per i padroni di casa che tornano a farsi vivi al 62′ con un bolide dalla distanza di Toscano ben respinto da Paleari. Sul piano dell’intensità, però, la Casertana non sembra la stessa della frazione iniziale e Andreoletti si gioca la carta Bolsius, arretrando Tello a centrocampo. Il gol del vantaggio sembra materializzarsi al 77′ quando, sugli sviluppi del primo angolo della partita conquistato dal Benevento, Berra si ritrova sul destro la possibilità di battere a rete da pochi metri e a porta sguarnita ma calcia incredibilmente fuori. L’ultimo spunto arriva in pieno recupero con Karic che si invola sulla destra, entra in area ma da posizione defilata calcia fuori. Finisce così al ‘Pinto’, con il primo pareggio in campionato. Ma giovedì è già tempo di tornare in campo: al ‘Vigorito’ sarà di scena il Taranto di Capuano.


Casertana (4-3-3):Venturi; Paglino (57′ Anastasio), Celiento, Sciacca, Fabbri; Damian, Proietti, Toscano; Carretta (15′ Taurino, 57′ Casoli), Tavernelli, Curcio (81′ Turchetta). 

A disp: Marfella, Trematerra, Matese, Galletta, Casoli, Del Prete, Taurino, Turchetta, Montalto, Anastasio, Cadili 

Allenatore Vincenzo Cangelosi

Benevento (3-5-2): Paleari; Berra, Pastina, Benedetti; El Kaouakibi, Simonetti, Talia, Pinato (57′ Kubica), Masciangelo (46′ Karic); Ferrante, Marotta (46′ Tello)..

A disp: Nunziante, Manfredini, Alfieri, Karic, Kubica, Agnello, Rillo, Viscardi, Terranova, Carfora, Tello, Rossi, Masella, Bolsius, Ciciretti 

Allenatore Matteo Andreoletti

Arbitro: Mattia Caldera di Como 

Assistenti: Antonio D’Angelo e Alessandro Parisi (quarto ufficiale: Alessandro Silvestri)

Ammoniti: 26′ Benedetti, 31′ Pastina, 36, Marotta, 36 Toscano, 40′ Simonetti, 63′ Damian, 85′ Berra

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content