fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Rete Oncologica Campana: a Benevento un hub sul tumore alla prostata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Tumore della Prostata: nuove strategie terapeutiche e multidisciplinarietà nell’era della Rete Oncologica Campana”: è questo il titolo del Corso Residenziale ECM focalizzato sull’analisi delle attuali strategie per questa patologia di cancro. L’evento, organizzato dall’azienda beneventana “IMR Consulting”, ha avuto inizio alle ore 10.00 di sabato 16 settembre 2023 con termine previsto per le ore 15.30. A coordinare il congresso i Responsabili Scientifici Domenico Germano – Dirigente Medico di Oncologia presso l’AORN “San Pio” e Antonio Maria Grimaldi – Direttore U.O.C. di Oncologia presso la medesima struttura ospedaliera. Presente, tra gli altri, il Presidente dell’Ordine dei Medici di Benevento, il Dott. Giovanni Ianniello.

Il carcinoma prostatico è divenuto, nell’ultimo decennio, il tumore più frequente nella popolazione maschile e dei paesi occidentali. Si pensi che solo in Italia sono state stimate circa 36.000 diagnosi nel 2020 con numeri crescenti anche in Campania. Una grande speranza, però, arriva dalla recente approvazione del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nella medesima regione, frutto del lavoro di coordinamento della rete oncologica regionale che consente di garantire ai pazienti affetti da tumore della prostata trattamenti basati su principi di qualità, dignità, sicurezza, dialogo, solidarietà e formazione.

Il Congresso in corso al Traiano ha proprio l’onere di rappresentare la rete oncologica campana conferendo grande rilevanza alla medicina beneventana e in generale a tutta la città. Sotto un punto di vista prettamente scientifico l’evento è diviso in tre grandi macroaree: la prima dedicata alla diagnosi e all’inquadramento della malattia, la seconda al trattamento locoregionale e la terza a quello sistemico.

“Nella mia doppia veste di oncologo e presidente dell’Ordine sono felicissimo che si tenga questo Congresso così importante a Benevento – ha dichiarato il Presidente dell’Ordine Ianniello ai microfoni di ItalianMedical News. Si tratta di un evento che attua un update a 360° sulla patologia oncologica della prostata dalla diagnosi al trattamento. Una riunione come questa conferma un aspetto molto importante della realtà oncologica campana, cioè quello di lavorare in rete. Vediamo quest’oggi la presenza di oncologi, radiologi, radioterapisti, anatomopatologi, urologi; questo è l’emblema di come si lavora attentamente su questa complessa patologia”– ha concluso Ianniello.

“Il tumore della prostata è una patologia di estremo interesse vista la sua incidenza – ha spiegato il Dott. Domenico Germano -. Alla luce delle nuove opzioni terapeutiche si rende sempre più necessaria la multidisciplinarietà e quindi il rapporto tra più specialisti di varie patologie per ottimizzare il trattamento e quindi la vita dei pazienti. Il Congresso di oggi rappresenta un grande opportunità per raggruppare i vari specialisti campani per fare un punto sulle novità terapeutiche e stringere sempre di più i rapporti di collaborzione”.

Non mancano parole di soddisfazione anche da parte del Dott. Antonio Maria Grimaldi che sottolinea la rivoluzione portata in atto dalla rete oncologica campana: “L’avvento della rete oncologica regionale ha ridotto significativamente la frammentazione del percorso dei pazienti oncologici, aumentando la qualità delle cure. Si è visto dai numeri che riducendo i tempi si produce una maggiore qualità in termini di sopravvivenza. In più abbiamo una rete sempre più fitta medicina-territorio con l’ausilio dei medici di medicina generale che danno una grossa mano nell’incanalare i pazienti ad una diagnosi ed eventualmente ai trattamenti. La direzione è quella giusta e l’evento di quest’oggi ne è una conferma”.

Benevento si dimostra dunque un fulcro importante nella lotta contro il tumore alla prostata, grazie ad eventi come questo che promuovono l’innovazione e la condivisione delle conoscenze nella regione e non solo.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 2 giorni fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

redazione 1 settimana fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 4 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 4 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 4 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 59 minuti fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 7 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 8 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content