fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara, chiusa la casa di riposo. Incontro pubblico di Alternativa Civica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alle ragioni espresse dal Sindaco di Molinara Giuseppe Addabbo, in merito alla chiusura della casa di riposo gestita dall’ente comunale, hanno fatto seguito quelle dichiarate in un pubblico incontro dal gruppo di Alternativa Civica.

“Si è cercato di risolvere in maniera semplice: la colpa è della minoranza” ha detto Rocco Cirocco davanti alla numerosa platea riunita a Palazzo Ionni. “Dobbiamo chiarire un punto. Chi ha chiuso la casa di riposo ha nome e cognome: Giuseppe Addabbo e la sua amministrazione. La causa ha una forma precisa: la mala gestione”. Il sindaco aveva pubblicamente dichiarato che la struttura gestita dal comune perde ogni anno trecento mila euro. “Quindi, in dieci anni – ha affermato Cirocco – Molinara ha perso tre milioni di euro. Ma se qualcuno ci perde, qualcun altro ci guadagna. E non se ne è accorto mai nessuno?”.

Hanno preso parola anche i due consiglieri, Bruno Borrillo e Domenico Longo, che hanno contestato la causa della chiusura, ovvero una presunta vertenza di cinque lavoratrici dipendenti della cooperativa che gestisce l’appalto che avrebbero preteso aumenti di stipendio. La ricostruzione della vicenda ha dimostrato il contrario.

“Non esiste alcuna vertenza salariale – dicono i consiglieri – . I costi potevano quadrare se il comune avesse controllato la gestione”. Donatella Cirocco, dell’associazione Futura, ha illustrato le contraddizioni emerse nei rapporti tra amministrazione e cooperativa che gestisce il servizio.

“Il Sindaco ha affermato pubblicamente che la minoranza ha ‘strozzato’ una soluzione proposta in consiglio comunale. Nella delibera si prevedeva la locazione della struttura che non è di proprietà del Comune di Molinara ma della Fondazione Attilio Emmanuele. Come può il comune fittare un immobile che non è suo?” Questa l’opinione di Cirocco, che ha aggiunto: “come possono i consiglieri di minoranza di bloccare le proposte della maggioranza? Noi siamo in tre, loro in otto. Non abbiamo superpoteri!”.
Il destino adesso è incerto. Da segnalare l’intervento della Prefettura di Benevento, chiamata in causa dalle sigle sindacali per gestire il licenziamento di 17 unità lavorative. Nell’incontro è stato fatto anche un appello alle lavoratrici e ai lavoratori, invitando a ricercare lo spirito unitario che hanno perso.

“La chiusura della casa di risposo è segnata dai numeri del bilancio che non tornano – ha concluso Rocco Cirocco – . Il Comune di Molinara è in completo stato di disastro economico. Per muoversi la Corte dei Conti vuol dire che la cosa è grave”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 3 settimane fa

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

redazione 1 mese fa

Forestali senza certezze, il consigliere Cirocco attacca la Comunità Montana del Fortore

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Sapori e tradizioni, a Molinara in tanti per la ‘Sagra della Patata’. Stasera si replica

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 8 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 9 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 9 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 10 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 11 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 13 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content