fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, il 30 settembre la ‘Notte delle Streghe’: serata di musica, cultura e magia in centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un appuntamento imperdibile da segnare in agenda per l’imminente arrivo dell’autunno. Il prossimo 30 settembre, dalle 19 alla mezzanotte, ritorna nel centro storico di Benevento la ‘Notte delle Streghe’, l’ormai celebre serata dedicata a tradizioni, leggende, magia e cultura, giunta alla sua undicesima edizione e organizzata dall’associazione ‘Sannitamania’. Ricco il cartellone di eventi dislocati in più punti del cuore cittadino: piazza Torre, la corte della Rocca dei Rettori, Porta Somma, piazza Castello, piazza Roma, palazzo Paolo V e la Galleria di Palazzo Bosco Lucarelli.

Ma veniamo al programma che affascina e richiama molti turisti anche da fuori provincia e regione: in piazza Federico Torre, alle 20.30, andrà in scena il Premio Janara 2023. A seguire lo show musicale Yes I know Tribute Band. Nella corte della Rocca dei Rettori il seguitissimo ‘Processo ad una Strega’, lo spettacolo teatrale dagli atti del Tribunale dell’Inquisizione con due rappresentazioni alle 20.30 e alle 22.

A Porta Somma, sempre nella sede della Provincia, ci sarà invece il Museo itinerante delle macchine e strumenti di tortura, oltre al racconto-confessione di tre donne – Bellezza Orsini, Matteuccia da Todi e Lucia di Ponzano – accomunate dallo stesso destino di sofferenza e umiliazioni. In piazza Castello, per tutto il week end, spazio ai mercatini tradizionali, mentre in piazza Roma, dalle 20, arriverà la musica popolare con taranta, pizzica e tammorra. A completare il programma anche la visita al Museo Janua di Palazzo Paolo V e l’esposizione di piante officinali alla Galleria di Palazzo ex Bosco Lucarelli.

Non mancheranno ulteriori sorprese, che saranno annunciate nel corso della conferenza stampa di presentazione, che sarà organizzata nei prossimi giorni.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 1 settimana fa

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

redazione 1 settimana fa

‘Viaggio nella memoria’, gli appuntamenti di ottobre al museo Janua di Benevento

redazione 2 settimane fa

Benevento, DASPO urbano per due giovani stranieri: vietato l’accesso ai locali nelle ore serali e notturne per due anni

Dall'autore

Giammarco Feleppa 22 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 4 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 5 ore fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

redazione 6 ore fa

Benevento, allarme del SINAPPE: “Condizioni operative inaccettabili per la Polizia Penitenziaria”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content