fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Campoli del Monte Taburno ritorna la ‘Sagra del Fagiolo del Taburno’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna anche quest’anno a Campoli del Monte Taburno la ‘Sagra del Fagiolo del Taburno’ in programma sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Quest’anno la kermesse, organizzata dalla Pro Loco ‘Monte Taburno’, taglia la 28° edizione; quindi una sagra che, da quasi 30 anni, ripropone le prelibatezze della zona del Taburno tra ottima cucina, grandi tradizioni ed eccellenze a Km 0 e ottimi vini. Una ‘Bio-Sagra’, per meglio dire una ‘sagra modello’ di consumo più sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico.

Saranno due giorni ricchi di gusti, sapori locali e prodotti genuini, ma anche momenti per scoprire il territorio, il meraviglioso centro storico e le sue bontà.

La manifestazione si terrà nella centralissima Piazza La Marmora, dove ci saranno stand (aperti a pranzo la domenica) con un ricco e gustoso menù: pasta e fagioli campolese, fagioli a “modo nostro” con carne di salsiccia sbriciolata e pomodori, fagioli e trippa, l’angolo della braceria e poi c’è il gran ritorno della Montanara con crema di fagioli, origano di montagna ed olio extra-vergine d’oliva di Campoli diventato Igp Campania. Altro baluardo dell’evento è lo stand dei dolci, dove, come ogni anno, saranno presentate innovative e gustose bontà, sia tradizionali che rivisitate, con il Fagiolo del Taburno pronto a sorprendere i buongustai in una veste “insolita”. Nel corso della due giorni si potrà scoprire anche il territorio e le sue ricchezze paesaggistiche.

Nel bel mezzo della vendemmia, sarà possibile visitare le cantine, i vigneti e le campagne campolesi. Naturalmente ad allietare la due giorni di festa ci sarà anche tanta musica. Nei prossimi giorni sarà ufficializzato il programma della ‘Sagra del Fagiolo del Taburno’ targata Pro Loco ‘Monte Taburno’ che invita i tanti buongustai a raggiungere Campoli del M.T. il 30 settembre e il 1 ottobre per degustare le tante prelibatezze.

Per restare sempre aggiornati sulla due giorni della Sagra si possono seguire i canali social della Pro Loco oppure visitare il proprio sito online.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

redazione 2 mesi fa

Campoli del Monte Taburno, la ‘Festa della Ciliegia’ ottiene il marchio di ‘Sagra di Qualità’

redazione 2 mesi fa

Sagra e l’Aniell di Puglianello, Di Crosta: ‘Bilancio molto positivo, oltre duemila persone nel week end di festa’

redazione 2 mesi fa

Puglianello e le eccellenze gastronomiche locali: fino a domenica festa con la prima Sagra e l’Aniell

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content