fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Immaginaria, domenica “Animazione e Percorsi creativi per bambini” a Perrillo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuano gli appuntamenti di “Animazione e Percorsi creativi per bambini”, organizzati dalla Cooperativa sociale Immaginaria, in collaborazione con il Comune di Sant’Angelo a Cupolo.

Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 17 settembre presso la Villa Comunale Perrillo di S. Angelo a Cupolo, dalle ore 16:00. Oltre all’allestimento dei giochi “ludobus”, un percorso di giochi in legno ideato e sviluppato nel corso delle varie animazioni territoriali sperimentate da Immaginaria, ci sarà un laboratorio di costruzione di uno strumento musicale con materiali di riciclo.

Nello specifico realizzeremo delle trombe con materiale di riuso o rifiuti per riscoprire come è possibile partire da qualcosa che non usiamo più per poter creare cose nuove.

I percorsi creativi di animazione territoriale per bambini incoraggiano la creatività e la fantasia dei più piccoli, permette ai bambini di interagire con i loro coetanei e di sviluppare abilità sociali importanti. Lavorare e giocare insieme in un ambiente stimolante, infatti, migliora la capacità di comunicazione, la cooperazione e la gestione delle emozioni.

Inoltre proviamo a dare ai bambini, e non solo, l’opportunità di scoprire la bellezza e la ricchezza del nostro territorio, dei nostri spazi pubblici e dello stare insieme.

“Abbiamo sempre creduto – racconta il presidente Claudio D’Agostino – nel termine Animazione, spesso messo in un angolo come baby parking in cui i bambini trovano uno spazio sicuro per loro ed i genitori, la stessa dinamica del telefonino, se ci si pensa. Mettere in azione l’anima, non è un atto semplice, al contrario, bisogna essere pronti a tutto, ascoltare le grida interiori che escono fuori, che vogliono farsi notare, prendersi cura dello spazio e dell’altro, avere fiducia nella crescita collettiva Sicuramente non sono tempi per parlare dell’anima, per fortuna quando si incontrano i più piccoli non c’è bisogno di farlo, sono loro, se vogliono, se se la sentono, a donartela e questo è un dono che non bisogna lasciarsi scappare, anzi, al contrario, bisogna afferrarlo, maneggiarlo con cura e prima che il tutto finisca, rimetterla al sicuro.

I laboratori sono aperti e gratuiti per bambini di età compresa tra i 4 e 13 anni.
Per info +39 349 836 3589

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, LiberaMente: “Consiglio svilito, minoranza abbandona l’Aula”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 2 mesi fa

Riverberi fa tappa a Bagnara di Sant’Angelo a Cupolo con Rita Marcotulli e il suo trio

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 60 minuti fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content