fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Social Lab76, a Palazzo Paolo V l’evento conclusivo del ‘Progetto OpS, Operatori di solidarietà’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà il 14 settembre, dalle ore 16.30 presso la Sala Graffiti di Palazzo Paolo V, l’evento conclusivo del Progetto OpS, Operatori di solidarietà, pensato e realizzato dalla Cooperativa sociale Social Lab76 e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’Ambito dell’Avviso Giovani per il Sociale 2018.

Due anni e mezzo di incontri e confronto che hanno coinvolto oltre 400 ragazzi e ragazze all’interno degli istituiti superiori del Sannio. Un laboratorio di idee che ha coinvolto scuole, istituzioni ed associazioni del terzo settore capace di produrre risposte ai bisogni della popolazione scolastica e fornire nuovi strumenti per orientarsi, comprendere e conoscere fenomeni con i quali le giovani generazioni vengono a contatto quotidianamente.

L’evento finale sarà l’occasione per presentare il lavoro svolto durante il progetto, con laboratori e attività dedicate alle tematiche trattate. I ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al progetto OpS, Operatori di solidarietà, animeranno l’evento con materiali video, mostre, creazioni artistiche e giochi, finalizzati a sensibilizzare i partecipanti e la popolazione sul contrasto ai fenomeni di discriminazione, violenza di genere, razzismo, abilismo, omolesbotransfobia.

La collaborazione tra istituti scolastici, istituzioni e associazioni del Terzo settore, maturata con il progetto OpS – Operatori di solidarietà, ed il ruolo delle “classi solidali”, quali luoghi di sperimentazione e di sviluppo dell’approccio solidale, si collocano nel più ampio obiettivo di costituzione delle comunità educanti. Per queste ragioni – sottolinea Maria Grazia Di Meo, presidente della cooperativa sociale Social Lab 76 – abbiamo deciso di proseguire il percorso intrapreso in questi anni, attivando una rete tra i vari attori che cooperi nell’ideazione, organizzazione e realizzazione di iniziative volte alla promozione di valori di solidarietà sociale, di diritti civili ed integrazione, alla partecipazione alla vita collettiva, alla prevenzione e rimozione di ogni forma e causa di discriminazione.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 1 settimana fa

Al Castello Ducale di Faicchio torna la serata Angela Serra dedicata alla ricerca oncologica

redazione 1 mese fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 1 mese fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 9 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 9 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 10 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content