fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘A San Lupo la Sagra del Fagiolo della Regina, due giorni per celebrare il prodotto simbolo del territorio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono tanti i volontari che ogni anno operano sia nei giorni precedenti per organizzare e gestire al meglio l’evento e sia nelle due sere della Sagra e li ringrazio davvero tanto”. Così il presidente della Pro Loco di San Lupo, Silvio Papa, racconta l’impegno e la volontà per organizzare la rinomata ‘Sagra del Fagiolo della Regina’ che andrà in scena il prossimo weekend – 16 e 17 agosto – nel piccolo e grazioso paese della provincia di Benevento che custodisce immutata l’importanza del territorio e delle sue antiche tradizioni.

Un evento co-finanziato dal ‘POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, Politiche per il Turismo e la Cultura. Programma Unitario di Percorsi Turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale’ e che rientra nella brandy identity “Campania.Divina”.

“Saranno due giorni di tradizione, gastronomia, folklore, musica, buona cucina, spettacoli e tanto divertimento – continua Papa –, organizzati in sinergia con il Comune, per celebrare insieme il prodotto simbolo del nostro territorio, sua maestà il fagiolo. Il nostro è ormai un format consolidato dell’itinerario gastronomico e del ristorante a cielo aperto che vede appunto un ricco menù a base di fagiolo, spazi dedicati ai bambini e concerti live. Avremo anche momenti culturali con la presentazione del libro ‘I riti di Guardia’ di Vincenzo Di Crosta e un approfondimento su ‘Il Fagiolo della Regina’ con esperti del settore”.

Il presidente Papa afferma poi che “il visitatore che decide di passare questa due giorni in nostra compagnia deve aspettarsi la magia che va oltre la solita sagra paese perché oltre all’aspetto enogastronomico, che resta il punto cardine, sarà un vero e proprio evento a trecentosessanta gradi. Concludo nel ringraziare ancora una volta tutti i volontari, l’amministrazione comunale nella persona del sindaco Franco Valente, gli sponsor e i cittadini di San Lupo che accoglieranno calorosamente i tanti buongustai che raggiungeranno il nostro paese il prossimo weekend per degustare il favoloso fagiolo della regina e per trascorrere due serate all’insegna della buona cucina e ospitalità”.

Questo il programma dettagliato della due giorni: sabato 16 settembre alle ore 17:30 presentazione del libro ‘I riti di Guardia’; alle ore 19:30 apertura degli stand gastronomici e spettacolo musicale con i bottari ‘Suoni Antichi’. Mentre domenica 17 settembre alle ore 17:30 approfondimento sul tema ‘Il Fagiolo della Regina’ con esperti del settore; alle ore 19:30 apertura degli stand enogastronomici e a seguire concerto live del gruppo musicale ‘Ars Nova – Napoli’. Il menù delle serate prevede pasta Rummo con i fagioli, poi fagioli con cotica e insalata di fagioli…e non mancherà l’angolo braceria con le migliori carni della zona. Il tutto accompagnato dall’ottimo vino de ‘La Guardiense’.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

redazione 1 mese fa

Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese, tutto pronto per la XXXII edizione: il programma

redazione 2 mesi fa

Campoli del Monte Taburno, ultima serata della Sagra del Fagiolo del Taburno

redazione 2 mesi fa

A Campoli al via la ‘Sagra del Fagiolo del Taburno’: week end con sapori locali, prodotti genuini ed eventi

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 19 minuti fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 53 minuti fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 2 ore fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 4 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 5 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content