fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Melizzano successo per la Fiera del Bagagliaio e del Bagaglio Culturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La 1° Edizione della Fiera del Bagagliaio e del Bagaglio Culturale, ideata dalla fotografa Luciana Latte e organizzata con entusiasmo dal Comune di Melizzano in stretta collaborazione con la PRO LOCO ACQUAVIVA e la Visual Instant, sabato scorso 9 settembre, ha raggiunto traguardi di successo oltre ogni aspettativa.

L’evento è stato un trionfo di creatività, cultura e partecipazione, unendo la comunità in un’esperienza indimenticabile, riuscendo a coinvolgere persone non solo dalla Campania ma da ogni dove. Un ringraziamento particolare va a coloro che hanno aperto i loro bagagliai, condividendo oggetti carichi di storia e significato.

Dai percorsi enogastronomici ai cavatelli preparati con cura da Zia Pina e Antonietta, insegnando ai partecipanti tradizioni antiche che fanno la storia di un piccolo borgo. Il castello Caracciolo è stato trasformato in una cornice incantevole grazie all’impeccabile allestimento di Maria, che ha reso con i suoi piatti l’evento ancora più gustoso. Gli artisti che hanno contribuito al successo dell’evento meritano un applauso speciale.

Il fotoreporter Sergio Siano, presentando il suo libro “Ricomincio da 3 Napoli in Festa” edito da Roberto Nicolucci Editore, con la presenza della curatrice e critica fotografica Federica Cerami, Franco Galietta ed Anna Riccardi, ha portato una ventata di emozioni e passione non solo fotografica ma anche calcistica. L’artista Simona Occhiuzzi ha guidato i piccoli partecipanti in un viaggio nell’immaginazione attraverso il suo laboratorio di pittura, mentre le opere vivaci e innovative, esposte alla Galleria Visual Photo LAB, di Luigi Masecchia hanno catturato l’attenzione di tutti.

La sua arte è un tributo alla creatività, alla riciclabilità e alla positività. Il grande Maestro Pasquale Cirillo ha chiuso l’evento con il “Concerto della Terra” al piano, regalando ai presenti un’esperienza musicale indimenticabile. Melizzano si conferma non solo come Borgo italiano della lettura, ma anche come un luogo di arte, fantasia e creatività. L’evento ha dimostrato che la passione e la dedizione possono trasformare una fiera in un’esperienza unica che rimarrà nei cuori di tutti i partecipanti.

Grande soddisfazione ha espresso il sindaco Rossano Insogna: “E’ stata una giornata intensa e veramente bella. Le decine di auto con i loro bagagliai ricolmi di oggetti , di pezzi di antiquariato, di arte, e tante piccole grandi curiosità, i momenti di approfondimento e di sperimentazione dei laboratori di pittura e di fotografia, la presentazione del bellissimo libro di Siano nell’incantevole cornice dei giardini del Castello Caracciolo e le note sublimi del pianoforte del maestro Cirillo hanno fatto di Melizzano un palcoscenico incantevole ed incantato. Complimenti a Luciana Latte della Visual e a tutta la Pro Loco. Un’esperienza da ripetere e da far diventare un appuntamento fisso qui a Melizzano.”

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Melizzano, incidente sulla linea Caserta-Foggia: all’alba treno riposizionato sui binari. Ma la circolazione ferroviaria è sospesa

redazione 2 settimane fa

Melizzano, incontro istituzionale con Gesesa per affrontare il tema della carenza idrica

redazione 4 settimane fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 4 settimane fa

La lettera: “Melizzanesi sospesi…per un filo d’acqua”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 2 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 3 ore fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 2 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 4 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content