fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Perifano: ‘Ex tabacchificio centro congressuale? Soddisfatto della scelta, era nel mio programma di candidato sindaco’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ per me motivo di particolare soddisfazione la scelta dell’Amministrazione di ritenere strategico l’intervento di rigenerazione urbana dell’ex tabacchificio di via XXV luglio. Me ne compiaccio con il Sindaco, anche se non posso fare a meno di osservare che meglio sarebbe stato far partire il progetto nel quadro degli interventi immediatamente finanziabili con il PNRR. Era una delle principali proposte del mio programma di candidato Sindaco. Ed aggiungo che emerge una piena sintonia anche sulla destinazione della struttura una volta riqualificata: avanzai l’idea di un centro congressuale all’avanguardia perché in città manca una soluzione idonea ad ospitare congressi con centinaia di partecipanti”. Così in una nota il portavoce di Alternativa per Benevento, Luigi Diego Perifano.

“Ricordo ancora l’esperienza di alcuni fa, allorquando un’associazione di medici specializzati, avendo deciso di svolgere un convegno nazionale a Benevento, dovette attrezzare apposite strutture amovibili nella centrale Piazza Castello. Peraltro la carta del turismo congressuale, integrando le ulteriori offerte in campo culturale, religioso, naturalistico ed enogastronomico, si risolverebbe a beneficio dell’intera economia locale, e rilancerebbe i servizi di accoglienza del Rione Ferrovia, già interessato di recente da positivi investimenti nel settore alberghiero.

Aggiungo, tuttavia, che gli spazi dell’ex tabacchificio sono talmente ampi da consentire la fattibilità di un progetto ancora più intrigante ed ambizioso.

In quei capannoni – continua Perifano – potrebbero trovare ospitalità le numerose espressioni del settore artistico, culturale e creativo della città: un luogo deputato alla contaminazione delle diverse esperienze, alla aggregazione e alla socialità, dove sia possibile trovare palcoscenici e ristoranti, spazi espositivi e sale per concerti e proiezioni, librerie e aule per percorsi formativi. Un primo passo verso la costituzione di un incubatore per le imprese culturali e di un centro sperimentale per la produzione artistica multidisciplinare.

Nella pubblicazione “Spazi del possibile” (F.Angeli editore) si parla di “ecosistema di innovazione” proprio con riferimento ai centri culturali rigenerati e gestiti in partnership da pubblico e privato. Nella buona sostanza la ridefinizione dei luoghi non può che essere l’obiettivo primario di un progetto di rigenerazione urbana, in cui diventa centrale il contenuto e non il contenitore.

Ed allora auguriamoci che l’iniziativa vada in porto e che, con la determinazione che necessita in questi casi, si possa recuperare il tempo perduto”, conclude Perifano.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 2 giorni fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 giorni fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 2 giorni fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Dall'autore

redazione 47 secondi fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 11 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 16 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 18 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content