fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Il 17 settembre la ciclo-turistica amatoriale “Pedalando sulle Colline beneventane”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentato presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori, sede istituzionale della Provincia di Benevento, il programma della manifestazione ciclo-turistica amatoriale “Pedalando sulle Colline beneventane” del 17 settembre promossa dall’associazione Sportiva Traiano Velo Club di Sant’Angelo a Cupolo, dal Centro Sportivo Italiano e dalla Pro Loco Samnium Benevento.

L’evento, inserito nel programma MTB South Experience, che si sviluppa per 11 tappe in tutto il Paese, gode del Patrocinio della Provincia e del Comune di Benevento. La manifestazione prevede il concentramento dei partecipanti alle ore 8.00 a Sant’Angelo a Cupolo e quindi la partenza per Benevento e conclusione in località Perrillo. Sono ammessi tutti gli appassionati delle due ruote, che si muovano in Mountain bike, in E-Bike, in Ibrida, etc., e la tappa è divisa in due itinerari, entrambi di 35 Km.: uno, definito “rosso”, che presenta maggiori difficoltà in quanto affronta sentieri; l’altro “verde”, accessibile anche ai meno abili e preparati.

Scopo della tappa beneventana di questa pedalata nazionale, come è stato sottolineato dai promotori Nicola Leone dell’ASD Traiano Velo Club e da Giuseppe Petito della Pro loco Beneventum è quello di conciliare l’attività fisica della pedalata con il piacere psico-fisico di riscoprire percorsi naturalistici, paesaggistici, archeologici, monumentali che si ritrovano lungo il percorso di avvicinamento che nella stessa antica Maleonton. Peraltro in Città sono previste soste nei luoghi–simbolo come il Teatro Romano, il sito dei Santi, l’Arco di Traiano, il Museo del Sannio, l’Hortus conclusus, etc.

Il Presidente del Consiglio Comunale di Sant’Angelo a Cupolo Gennaro Pontillo, in rappresentanza del Sindaco Diego Cataffo, ha illustrato l’impegno che l’Amministrazione Comunale ha profuso per il successo della Pedalata, che “nasce” proprio nel cuore delle Colline beneventane, a ragione dei valori civili che la sottendono, nonché dell’apporto che la partecipazione degli amatori conferiranno alla valorizzazione di un territorio, delle sue ricchezze ambientali e paesaggistiche e delle sue eccellenze produttive.

Il Consigliere provinciale Antonio Capuano, in rappresentanza del Presidente della Provincia Nino Lombardi, ha sottolineato come lo spirito e gli scopi dell’iniziativa colgano in pieno i punti programmatici dell’azione di governo dell’Amministrazione in carica alla Rocca dei Rettori.

Il Vice Sindaco del capoluogo Francesco De Pierro, in rappresentanza del Sindaco Clemente Mastella, ha definito la Pedalata come una manifestazione di “lotta alla pigrizia”, che ha il merito di coniugare la valorizzazione dei beni ambientali, artistici e storici di cui il territorio sannita è ricco, con l’attraversamento delle più importanti passaggi della filiera dell’agro-alimentare. In sostanza, ha concluso il Vice Sindaco, i partecipanti si accosteranno a tutti quei capisaldi sui quali l’Amministrazione di Palazzo Mosti sta lavorando con interventi mirati e specifici di sviluppo e valorizzazione.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sant’Angelo a Cupolo, Tornusciolo: “Silenzio assordante della maggioranza in Consiglio un brutto segnale”

redazione 1 settimana fa

Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 1 mese fa

Al via “E…state a Sant’Angelo a Cupolo 2025”: il Comune presenta cartellone e annuncia patrocinio ad eventi

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 19 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 21 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content