fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Buonalbergo, tutto pronto per la seconda edizione di ‘Radicarsi – Andare verso Sud’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto pronto per la seconda edizione di ‘Radicarsi – Andare verso sud’ in programma a Buonalbergo dal 9 settembre al 22 ottobre prossimi. L’evento, organizzato dalla Compagnia Balletto di Benevento e dal Centro Studi Carmen Castiello in collaborazione con l’Associazione Sud Francigena e il Gruppo Teatrale Buonalbergo, pone in correlazione le arti della danza, del teatro e della fotografia al fine di riscoprire e valorizzare l’intero territorio, con un focus sul centro storico, del suggestivo borgo sannita. 
Laboratori, spettacoli, concerti, proiezioni e tanto altro per un programma ricco che rappresenti al meglio la volontà e l’importanza di comunicare attraverso l’arte. 
Si inizia sabato mattina con i laboratori coreografici, curati dal Centro Studi Carmen Castiello, e il trekking urbano con l’Associazione Sud Francigena, mentre nel pomeriggio si terrà un laboratorio ludico-artistico dedicato ai bambini e incentrato sulle danze tradizionali del Sud Italia. Il giorno successivo è in programma un suggestivo concerto all’alba del gruppo ‘I Fujenti’ presso la Terrazza di via Roma e, alle 20,30, in piazza Michele De Juliis lo spettacolo ‘Mare Dentro’, un omaggio a Pino Daniele che vede protagonisti i solisti della Compagnia e numerosi musicisti. Ad ottobre, invece, prenderanno il via interessanti workshop fotografici tenuti dall’Associazione Sud Francigena e dal Gruppo Teatrale di Buonalbergo, nonchè la rassegna di cinema, a cura di Kinetta Spazio Labus, con numerose proiezioni. 
Realizzata con il supporto del Comune di Buonalbergo, guidato dal sindaco Michele Gambarota, e finanziata dalla Regione Campania mediante il POC 2014-2022 (Programma di percorsi turistico-culturali, naturalistici ed gastronomici per la promozione turistica della Campania periodo giugno 2023 e maggio 2024) che vede insieme i comuni di Buonalbergo, Castelfranco in Miscano, San Giorgio La Molara, Sant’Arcangelo Trimonte, Castelvetere in Val Fortore e il comune capofila Ginestra Degli Schiavoni con il suo ‘Benvenuti nel Fortore III edizione – Francigena del Sub e cammini d’Europa’, la Manifestazione culminerà il 1 maggio 2024 con una mostra fotografica e una performance di musica e danza. Tutti gli eventi sono gratuiti. 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 4 settimane fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 3 mesi fa

Bilancio estivo positivo per la Pro Loco di Buonalbergo

redazione 3 mesi fa

Buonalbergo, il 13 e 14 agosto torna la “Sagra de lo Ciammaruchiello”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Campania Popolare presenta i suoi candidati. Granato: “Siamo i figli del popolo contro i figli di chi ha controllato e distrutto questa regione”

redazione 3 minuti fa

Wg flash 24 del 12 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Rubano: “Raddoppio Telesina, opera strategica per la Campania”

redazione 12 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Trent’anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Wg flash 24 del 12 novembre 2025

redazione 3 minuti fa

Campania Popolare presenta i suoi candidati. Granato: “Siamo i figli del popolo contro i figli di chi ha controllato e distrutto questa regione”

redazione 13 ore fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content