fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Spendevano banconote false in vari negozi del Sannio: ai domiciliari due persone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono accusati di plurimi episodi di spendita di banconote falsificate, ma anche di furti e indebito utilizzo di strumenti di pagamento. Per questa ragione due persone sono finite ai domiciliari. L’ordinanza – emessa dal Gip del Tribunale di Benevento su richiesta della locale Procura – è stata eseguita in mattinata dai carabinieri di Amorosi, insieme con i colleghi del Nucleo Operativo della Compagnia di Cerreto Sannita.

L’attività investigativa è stata svolta dai militari delle stazioni di Cautano, Amorosi, Sant’Agata de’Goti, Cerreto Sannita, Morcone, Telese Terme, Dugenta, Solopaca e Ruviano, interessati per singoli fatti verificatisi in quei territori e paesi limitrofi, tra maggio 2022 e maggio 2023, ai danni di ben 23 vittime. I carabinieri hanno acquisito filmati della videosorveglianza pubblica e privata, hanno sequestrato banconote false, facendo anche la verifica tramite l’Antisofisticazioni di Napoli.

Secondo quanto si apprende, i due arrestati – provenienti dall’area napoletana – in più occasioni hanno immesso nel circuito commerciale un cospicuo numero di soldi falsi, del taglio di 100 euro, che venivano spesi per l’acquisto di cibo, prodotti estetici, consumazioni, farmaci, causando un danno economico agli esercenti vittime di truffe, perpetrate secondo un sistema collaudato e routinario.

Le indagini, avviate in modo autonomo dalle stazioni ma coordinate successivamente con scambio di informazioni e dati, ha permesso di risalire ai due indagati, che operavano in piccole attività commerciali, acquistando i beni per modiche cifre – tra gli 8 e i 20 euro – al fine di farsi consegnare il resto della spendita delle banconote false, realizzate utilizzando una stampante Ink-Jet per i grafismi e un toner per i numeri di serie del biglietto, tanto da risultare un buon effetto cromatico d’insieme con una discreta imitazione degli elementi di sicurezza, che poteva trarre in inganno.

I ‘colpi’ in Valle Telesina ( Telese, Cusano Mutri, Amorosi, San Salvatore Telesino, Cerreto Sannita e Solopaca), Valle Isclero (Durazzano, Sant’Agata de’ Goti, Dugenta e Limatola) e Alto Tammaro (in particolare a Morcone).

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, 42enne in carcere: deve scontare oltre sei anni per rapina, furto ed evasione

redazione 3 settimane fa

Benevento, incendio in via Bonazzi e detenzione armi: arrestato 34enne

redazione 4 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo: hashish nel giubbino, bilancino e coltello nello zaino. Arrestato giovane

redazione 4 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, dal 9 dicembre il nuovo corso di formazione sui temi della violenza maschile

redazione 2 ore fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 2 ore fa

Violenza di genere, riconoscimento nazionale per il CPO degli Avvocati di Benevento: premiato il cortometraggio Silenzio

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 4 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 4 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content