fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Mulino Pacifico in prima nazionale “Atto unico” di Beppe Fenoglio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 8 settembre andrà in scena al Mulino Pacifico la prima nazionale di “Atto unico”, composizione teatrale di Beppe Fenoglio rimasta inedita e pubblicata postuma. L’evento, nato nell’ambito del centenario fenogliano, inaugura una serie di iniziative che l’ANPI Provinciale di Benevento ha deciso di organizzare per l’80° anniversario della proclamazione dell’Armistizio e dell’inizio della Resistenza, dei bombardamenti sulla città di Benevento e delle stragi naziste perpetrate nei comuni della nostra provincia.

Come sottolinea il presidente provinciale dell’Anpi Amerigo Ciervo le iniziative ideate in questi mesi “nascono dal desiderio di esplorare con rigore e passione un momento tra i più dolorosi della nostra storia, ma che allo stesso tempo segna l’inizio del riscatto, il momento nel quale il Paese inizia a riprendersi la dignità perduta a causa del fascismo attraverso il sangue, il dolore, la lotta delle partigiane e dei partigiani, che mettono le basi per la Costituzione repubblicana”.

Prima dell’inizio dello spettacolo il testo di Fenoglio, con i suoi personaggi – il partigiano Bob, Lalla, la signora Mussi – sarà presentato da Marialaura Simeone – che ha collaborato alla realizzazione dell’evento – che collocherà la figura del partigiano Bob nel più ampio panorama della narrativa di Fenoglio, mettendolo a confronto con gli altri partigiani: Johnny, Raul, il primo e il secondo Milton.

“Bob è l’ultimo partigiano raccontato da Fenoglio, certamente il meno noto, ma non meno interessante degli altri, proprio perché condensa alcune delle tematiche affrontate dall’autore. Nella brevità dell’atto unico, Fenoglio esaspera i conflitti. Porta in scena un’altra ‘questione privata’ e attraverso le ambiguità del personaggio ci suggerisce una cosa molto importante: la necessità della collettività, non solo nella lotta ma anche nello spazio sociale in cui esercitare la propria libertà di pensiero e di azione. Con Atto unico – sostiene Simeone – Fenoglio ci racconta la Resistenza e ci racconta l’amore, ma soprattutto l’innocenza perduta di quella generazione vissuta a cavallo della seconda guerra mondiale”.

Lo spettacolo, messo in scena dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, vedrà la presenza sul palco di Assunta Maria Berruti e dei giovani attori Giorgia Gomes e Angelo Valente del TeatroStudio, la storica scuola di recitazione fondata dalla Solot, a Benevento.
Michelangelo Fetto, che ne ha curato la regia, sottolinea che “la tentazione agiografica quando si parla di resistenza e partigiani è spesso presente nei romanzi e nei saggi di tanti scrittori, registi, giornalisti. Fenoglio ha scritto di uomini e donne, deboli e forti, di amore e guerra, ha descritto come pochi l’umanità e la società italiana nel periodo più buio della modernità e lo ha fatto come nessuno mai”.
Lo spettacolo sarà messo in scena in due orari, alle 19 e alle 20.30 dell’8 settembre. Per lo spettacolo delle 19 è ancora possibile prenotare il biglietto telefonando alla Solot al numero 082447037 o inviando un messaggio WhatsApp al numero 3381457688.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Chiusa la rassegna di teatro amatoriale all’Arco del Sacramento: ecco i vincitori del ‘Premio Sorgente’

redazione 2 settimane fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

redazione 2 settimane fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Promesse, risate e miracoli napoletani: Salemme da applausi a Benevento. Gran finale per Città Spettacolo

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content