fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Festa del tartufo, l’Associazione ‘Valli di Ceppaloni’: “Grazie per l’entusiasmo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stata un vero successo la prima edizione del “Faestivum”, la festa dedicata al tartufo nero estivo organizzata dall’Associazione ‘Valli di Ceppaloni’. Un evento che ha raccolto l’entusiasmo delle tantissime persone che hanno invaso piazza Umberto I alla frazione di Beltiglio di Ceppaloni l’1 e 2 settembre. Una pizza gremita di persone, con l’inevitabile sold-out delle pietanze proposte, è stato il riconoscimento più grande che l’Associazione ‘Valli di Ceppaloni’ potesse ricevere.

“Sono stati due giorni davvero magnifici che ci hanno ripagato di tutto il lavoro che c’è stato per organizzare questa festa. Le preoccupazioni – sottolineano i membri dell’Associazione – erano molte, le difficoltà tantissime, ma vedere una piazza così piena e sorridente è stato stupendo. Abbiamo ricevuto tantissimi complimenti sulle pietanze proposte, i menù sono andati a ruba, apprezzatissimi sono stati gli gnocchi e le polpettine con fonduta di caciovallo e tartufo, è piaciuta la piazza come è stata allestita, che dire? Siamo davvero soddisfatti di quello che siamo riusciti ad organizzare”.

“Molte persone – proseguono – non erano mai state in queste zone e prima di venire in piazza Umberto I sono passati per Ceppaloni e, ci hanno confidato, che sono rimaste davvero meravigliate dal centro storico, dall’aria pulita che si respira e dalla bellezza paesaggistica. Questo per noi è un altro motivo di orgoglio, siamo riusciti in qualche modo a far conoscere i nostri territori”.

“È doveroso da parte nostra – scrivono i membri dell’Associazione – ringraziare i tanti amici tesserati e volontari che ci hanno aiutato durante le due sere: il vostro aiuto è stato prezioso. Vogliamo ringraziare anche il sindaco Claudio Cataudo e tutta l’Amministrazione comunale per aver patrocinato l’evento, la Pro Loco di Ceppaloni e quella di San Leucio del Sannio per la loro vicinanza, il loro supporto ed i loro preziosissimi consigli. Vogliamo fare, ancora una volta, un ringraziamento speciale al pastificio Rummo che ci ha donato gli gnocchi che le sapienti mani dello Chef Alessio Calvanese e il suo staff Giuseppe Savoia e Carmine Meoli hanno saputo impreziosire con il tartufo delle nostre terre”.

“Dobbiamo continuare a crescere, dobbiamo portare questa festa ad uno step superiore l’anno prossimo. Adesso – concludono – il nostro impegno è quello di costruire qualcosa per la valorizzazione del tartufo bianco, vero must delle Valli di Ceppaloni”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 giorni fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 4 giorni fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 4 settimane fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 1 ora fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 1 ora fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content