fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pietrelcina, Scocca: ‘Problema cani lasciati liberi in zone frequentate va risolto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Interviene con una nota diffusa sui social e alla stampa il capogruppo della minoranza di Pietrelcina, Alessio Ermenegildo Scocca, che dopo diverse segnalazioni si sofferma sul problema dei cani lasciati liberi dai proprietari in zone frequentate da sportivi, runner e passanti.

‘Dato che a Pietrelcina ormai tanti cittadini praticano attività sportiva all’aperto come corsa o camminata – scrive Scocca – credo sia arrivato il momento di risolvere il problema dei cani lasciati liberi, specie in località Piana Romana e dintorni. Ho ricevuto diverse segnalazioni e io stesso mi sono trovato in condizione di dovermi fermare perché rincorso da cani da guardia anche di media/grossa taglia, non randagi ma lasciati liberi dai rispettivi padroni, che uscendo dai cortili di casa inseguono passanti e runner.

Ora, premesso che credo che se si decide di avere cani si dovrebbe perlomeno averne cura, faccio notare che la norma prevede che i cani debbano essere custoditi nelle aree di proprietà recintate o condotti al guinzaglio, in caso contrario si incorre nel reato di omessa custodia di animali e il padrone è responsabile dei danni cagionati dall’animale.

Ecco perché – sottolinea ancora il capogruppo di ‘Avanti Pietrelcina’ – la risposta ‘ma questo cane non fa nulla’ non è una risposta da dare perché si rischia una denuncia.

Poiché penso che ormai si faccia difficoltà a camminare in alcune zone di campagna frequentate abitualmente da chi pratica sport o vuol fare una semplice passeggiata, ho segnalato più volte alla Polizia Municipale.

Ma il punto è uno: un vigile non può fare la guardia ai cani da guardia. Sono i padroni a dovere badare agli animali come prevede la legge, per la sicurezza del cane e dei passanti.

Quindi, da oggi in poi – conclude – se dovesse accadere nuovamente provvederò con opportuna diffida ai proprietari, perché nel 2023 credo sia opportuna un po’ di civiltà.
Per rispetto di persone e animali”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

redazione 3 settimane fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 1 mese fa

Pietrelcina festeggia i 105 anni di Zi’ Alberto, ultimo testimone diretto di Padre Pio

redazione 1 mese fa

Forum Ambientalista: “Stop alla caccia a Pietrelcina. Incompatibile con turismo religioso e candidatura a Capitale Cultura”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 11 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 11 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 12 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 13 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 16 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content