fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A San Lupo la ‘Sagra del Fagiolo della Regina’ tra tradizioni, sapori e musica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo


Ufficializzato il programma della ‘Sagra del Fagiolo della Regina’ in programma il 16 e 17 settembre a San Lupo, piccolo e grazioso paese della provincia di Benevento che custodisce immutata l’importanza del territorio e delle sue antiche tradizioni. Simbolo del paese è appunto il “fagiolo della Regina”.

Un nome utilizzato per ‘etichettare’ questo legume che risale al XVIII secolo d.C. legato ad un noto e rinomato personaggio sanlupese dell’epoca, Achille Jacobelli. Si narra, infatti, che costui fosse un cavaliere frequentante la corte di Federico II di Borbone, oltre che uomo stimato dalla regina Maria Teresa. E proprio a quest’ultima, il cavaliere decise di donare un sacchetto di fagioli apprezzatissimo da Sua maestà. Da quell’episodio, in onore della sovrana, il tipico legume sanlupese prese il nome di “fagiolo della Regina”.

Ed ecco che anche quest’anno la Pro Loco di San Lupo, in sinergia con il Comune di San Lupo, ha organizzato una due giorni di tradizioni, cultura, sapori e musica con degustazione di prodotti tipici con il fagiolo della regina, stand gastronomici e concerti live. Un evento co-finanziato dal ‘POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, Politiche per il Turismo e la Cultura. Programma Unitario di Percorsi Turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale’ e che rientra nella brandy identity “Campania.Divina”.

Il sipario si alzerà sabato 16 settembre alle ore 17:30 con la presentazione del libro ‘I riti di Guardia’ di Vincenzo Di Crosta; alle ore 19:30 apertura degli stand gastronomici e spettacolo musicale con i bottari ‘Suoni Antichi’. Domenica 17 settembre alle ore 17:30 un approfondimento sul tema ‘Il Fagiolo della Regina’ con esperti del settore; alle ore 19:30 apertura degli stand enogastronomici e a seguire concerto live del gruppo musicale ‘Ars Nova – Napoli’.

Agli stand gastronomici pasta Rummo con i fagioli, fagioli con cotica e insalata di fagioli…e poi non mancherà l’angolo braceria con le migliori carni della zona. Il tutto accompagnato dall’ottimo vino de ‘La Guardiense’. Nel corso della due giorni ci saranno anche gonfiabili per bambini.

Dunque il 16 e 17 settembre tutti a San Lupo per degustare il favoloso fagiolo della regina e per trascorrere due serate all’insegna della buona cucina e ospitalità.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 4 settimane fa

Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja: bilancio più che positivo tra gusto e partecipazione

redazione 1 mese fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

redazione 1 mese fa

Prosciutto, “carrati” e tradizione: conto alla rovescia per la Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Airola, straordinario successo per la festa della SS. Addolorata: il Comitato ringrazia la comunità

redazione 1 ora fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 2 ore fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

redazione 2 ore fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 2 ore fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Mastella non cede il passo: NdC nel ‘campo largo’, possibile accoppiamento con Noi Sud

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content