fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Via Umberto I, nella notte musica ad alto volume e luci sui palazzi: protesta il comitato di quartiere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nottata movimentata per gli abitanti di Via Umberto I e zona alta del Corso Garibaldi. Un locale ha “sparato” musica ad alto volume e luci sui palazzi limitrofi (guarda il video). La Polizia Municipale è stata allertata. Si deve ritenere – scrive Luigi Marino, presidente del comitato di quartiere ‘Centro Storico’ di Benevento – che durante la kermesse cittadina, ad alcuni, venga rilasciata una licenza straordinaria di derogare a tutte le norme. Questa condotta, però, non è corretta e verrà posta al vaglio della Magistratura Inquirente.

Infatti, da un lato vi è un palese disturbo della quiete pubblica, “sfondamento” di quei limiti di emissione sonora indicati anche dal Comune nell’ultima ordinanza e, dall’altro, sembrerebbe esservi la manifesta volontà di “lasciar fare”, di non intervenire, di non controllare e, ovviamente, di non sanzionare. Tutto questo fa male alla Città, avvilisce gli esercenti che si adeguano alle Leggi e crea disagio ai cittadini.

A chi, spesse volte senza nemmeno leggere nel dettaglio i nostri scritti, critica, ricordo che la Legge, i Regolamenti e le Ordinanze non si applicano solo quando fa comodo o quando non creano disagio ad alcuni. Siamo in uno stato di diritto e, tutti, siamo tenuti al rispetto della normativa vigente.
Infine, a quanti dicono che chi abita nel Centro Storico deve mettere in conto i disagi, rispondiamo che anche chi apre un’attività nel medesimo Quartiere deve adeguarsi ai luoghi, rispettare i cittadini e, come detto, la Legge.

Come già detto – conclude Marino – le regole del mercato non possono soverchiare i diritti dei consociati. Siamo sempre in buffer zone del sito Unesco e sotto osservazione degli Ispettori. È inutile piangere dopo, sono privi di senso gli inviti a rispettare il Sito Unesco se, poi, non vi è la reale volontà politica ed amministrativa di proteggere quanto faticosamente ottenuto”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 1 settimana fa

Lavori fibra ottica, Vico Papa Vittore III domani sarà interdetta al traffico

redazione 2 settimane fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 3 settimane fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 10 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 11 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 11 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 12 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 13 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content