fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pietrelcina, Scocca attacca sulla situazione finanziaria del Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Interviene con un post social ripreso dalla stampa Alessio Ermenegildo Scocca, capogruppo di opposizione a Pietrelcina, sulla situazione finanziaria dell’ente.

‘La storia degli ultimi anni a Pietrelcina, ha dimostrato pian piano che non eravamo noi ad avere bisogno di lezioni di economia ma che chi negava era in malafede o non aveva compreso’, si legge nella nota di Scocca, che prosegue: ‘Nella sua relazione di fine mandato, l’ex primo cittadino aveva firmato una relazione, predisposta dall’allora segretario comunale che diceva, in sostanza, che lasciava le finanze dell’ente meglio di come le avesse trovate (sempre dalla stessa gestione, cioè da loro stessi).

Se analizziamo l’andamento dei debiti pubblicato all’interno della relazione del revisore dei conti sul Bilancio, troviamo un’altra cosa, ossia che abbiamo oltre 5 milioni di debiti e un comune in chiara difficoltà per assenza di liquidità. In parole povere, senza soldi. E come si sa, senza soldi non si cantano messe. Pensare che il paese natale di San Pio versi in queste condizioni dovrebbe far riflettere.

Noi del gruppo di minoranza ‘Avanti Pietrelcina’, dal primo momento, in barba ai soliti antagonisti del bene collettivo, abbiamo scelto una linea di responsabilità per provare a contribuire nel salvare l’ente dal dissesto, che comporterebbe una sicura vittoria politica per farci fare propaganda ma l’ennesima sciagura per la comunità intera. In parole povere una sorta di fallimento del nostro comune. Da questo punto di vista riconosciamo all’attuale sindaco una linea di trasparenza che prima mancava, con una ricognizione del bilancio che ha comportato l’emergere di ulteriore debito fino a quel momento diciamo ‘fuori bilancio’.

In ogni consiglio comunale – rimarca il capogruppo di minoranza – abbiamo sottolineato tutto questo votando contro al bilancio in coerenza con quanto sempre affermato, chiedendo di continuare sulla linea di un’operazione verità per il bene di tutti, manifestando responsabilità per evitare il dissesto ma invitando a riflettere: se si dovesse arrivare a un punto di non ritorno, meglio fare dissesto almeno per mettere un punto definitivo. Quando sento dire che ogni male di questo comune… è colpa della minoranza… Quando sento dire questo vi invito a stampare leggere lo stato di indebitamento e a comprendere l’origine di tutto questo.

Perché con le vacche grasse – conclude Scocca – era tutto bello per tutti, con le vacche magre continuando a spendere come se fossero grasse ci troviamo tutti con un grosso problema. Prima di tutti la nuova maggioranza’.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 1 settimana fa

Anche a Pietrelcina manifestazioni sospese per la morte di Papa Francesco

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content