fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pics, chiusura strade, decoro urbano: il Comitato di quartiere ‘Centro storico’ sbotta con l’amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato di quartiere ‘Centro Storico’ punta il dito contro l’ordinanza di chiusura strade per i lavori di pavimentazione davanti all’Arco di Traiano. “L’ordinanza in parola, datata 7.8.2023, istituisce il divieto di sosta e la chiusura di due strade, Via Giuseppe Manciotti e Via Port’Aurea, con decorrenza dal giorno 8.8.2023. In primo luogo – spiega il presidente Luigi Marino – l’ordinanza è stata portata alla conoscenza dei cittadini con meno di 24 di anticipo rispetto alla sua entrata in vigore. Tale circostanza è gravissima! Ma vi è di più!

Da Via Port’Aurea, transitando per Via Manciotti, si accede a tutti gli altri vicoli che conducono, infine, a Piazza Piano di Corte. Chiudere Via Port’Aurea e Via Manciotti, significa, di fatto, inibire al traffico anche tutti gli altri vicoli che, da quelle due strade, conducono fino a Piazza Piano di Corte. L’ordinanza, però, nulla dice in merito. Nelle strade chiuse vivono e lavorano tantissime persone. Tra queste, ad esempio a Via Manciotti, vi sono cittadini che sono invalidi, portatori di handicap e beneficiari dell’indennità di accompagnamento. Per questi cittadini, il Comune di Benevento, che cosa vorrà fare? Verrà consentito loro di transitare lungo Corso Garibaldi?

Nei vicoli interessati dalla chiusura, ovviamente, verranno revocate le concessioni di occupazione di suolo pubblico posto che sarà necessario accedere, come detto, attraverso Corso Garibaldi e non si potrà
pretendere di dover far spostare, ogni volta, sedie e tavolini. Verrà controllato che ogni vicolo sia transitabile? Che non vi siano autovetture che lo impediscano? Per chi non è in grado di muoversi a piedi, il Comune, cosa ha pensato di porre in essere?

Insomma, almeno una volta, il Comune, prima di agire avrà pur predisposto delle soluzioni per i concittadini o, come appare, tutto è demandato al “buon cuore” ed alla tolleranza? La misura è piena! Quanto dureranno questi lavori? Perché si emana un’ordinanza “provvisoria” anche se non risulta indicata la fine dei divieti imposti? Il controverso “lapidario”, ancora, era necessario? Al momento, quel che appare, è che siano state tagliate delle essenze arboree di pregio e, ad un occhio più attento, sembra che si stia facendo in modo che altri alberi in luogo di essere tagliati, vengano “fatti seccare”. Funziona il sistema di irrigazione sul lato dedicato alla struttura progettata? Le piante ricevono nutrimenti?

Ed ancora, prima di chiudere al traffico due strade e tutte quelle connesse, si è pensato di attivare i varchi? A Piazza Piano di Corte circolano autovetture non autorizzate. Il decoro è pessimo, basti pensare alle povere piantine secche ed alla spazzatura che gli incivili gettano e che nessuno punisce. Tirando le conclusioni, il Centro Storico, oltre ad essere considerato il cuore della movida, scenografia per bevute e risse, ora deve diventare un cantiere per lavori che non piacciono ai più e, tutto questo, senza alcuna pianificazione, senza alcuna considerazione per chi vive e lavora nel Quartiere.

Il Centro Storico va tutelato. Il Comune non può attendere le sollecitazioni di questo Comitato, delle associazioni e della Stampa più accorta, ma agire per il bene comune, per il benessere dei cittadini e per il decoro, rispetto e promozione della res publica e del nostro magnifico patrimonio artistico/archelogico e culturale. La Soprintendenza, che pur raggiunta da formali richieste di accesso agli atti, non risponde, si rende conto di star venendo meno ad un obbligo di trasparenza? La Soprintendenza, se ha rilevato differenze tra i progetti assentiti e quelli realizzati, pur in presenza di una successiva autorizzazione, ha provveduto a dare notizia all’Autorità competente delle difformità?”, conclude Marino. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

redazione 2 settimane fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

redazione 1 mese fa

Benevento, 17enne tunisino accoltellato nella notte in centro: denunciati padre e figlio minorenne

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content