fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Forestali, riperimetrazione, gare e contributi: riunita la Giunta della Comunità Montana del Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunita nuovamente prima della pausa ferragostana la Giunta Esecutiva della Comunità Montana del Fortore, presieduta da Zaccaria Spina: con il vice Giuseppe Addabbo e l’assessore Gianfranco Mottola, anche il presidente del Consiglio generale Giacomo Falcone.

La Giunta ha incontrato i responsabili dei settori strategici dell’ente Pietro Giallonardo (Agricoltura e Forestazione), Donato Agostinelli (Economico-Finanziario) e Luigi Castiello (Area Tecnica) per fare il punto su tutta una serie di vicende e attività che l’ente montano ha avviato e sta seguendo step by step.

E’ stata in primis analizzata la situazione degli operai forestali e del personale interno. E’ stata poi formalizzata la richiesta di riperimetrazione dell’Area Interna del Fortore Beneventano in seguito all’integrazione dei due comuni annessi di recente, Paduli e Sant’Arcangelo Trimonte, ma dovrebbe trattarsi di un mero allineamento territoriale. Si è inoltre provveduto a scrivere a tutti e 14 i comuni facenti parte della Comunità Montana, in merito alla possibilità di aderire all’assegnazione di un contributo per ciascuno di loro di circa 8.500 euro per realizzare iniziative e opere finanziate dall’ente stesso.

Particolare attenzione è stata rivolta alle tempistiche con cui andranno a completamento le procedure di gara per l’acquisto di nuovi mezzi e attrezzature attraverso il finanziamento da 2 milioni di euro ricevuto dalla Regione Campania.

E’ stata infine calendarizzata la ripresa delle attività per il mese di settembre e fissate le priorità: in testa a tutte c’è l’Area Snai Fortore per la quale si cercherà di accelerare per addivenire al più presto ad un accordo collaborativo con l’UniSannio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, avviata procedura per riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 2 mesi fa

A Buonalbergo formazione per il conseguimento dei tesserini per la raccolta dei funghi epigei spontanei commestibili

redazione 4 mesi fa

La Comunità Montana del Fortore presenta lo Sportello Telematico Unico delle Attività Forestali

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content