fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ecco la Rete Sannita NO all’Autonomia Differenziata: ‘Progetto pericoloso per i territori più deboli e per l’intero Paese’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le Organizzazioni facenti parte della “Rete Sannita NO all’Autonomia Differenziata” – ACLI, ANPI, ARCI, AUSER, CGIL, Comitato Sannita Acqua Bene Comune, Italia Nostra MAT, Laboratorio per la Felicità Pubblica, Legambiente e Libera contro le mafie – confermano la loro contrarietà al progetto governativo dell’autonomia differenziata delle regioni. La maggioranza di destra, indifferente alle forti preoccupazioni e contrarietà espresse da organismi e personalità qualificati, sta accelerando il percorso per l’approvazione del disegno di legge governativo da parte del Parlamento.

Il progetto dell’autonomia differenziata è pericoloso in quanto, se realizzato, spaccherà l’Italia, spezzettandola in tanti staterelli, in controtendenza rispetto alle esigenze della società contemporanea, e aggraverà i già insopportabili attuali divari e diseguaglianze, mettendo a rischio i diritti di cittadinanza, indebolendo l’intero Paese.

La Rete, riunitasi il primo agosto nella sede provinciale della CGIL di Benevento, ha individuato nella manifestazione nazionale del 7 ottobre a Roma, indetta dalla CGIL e dal mondo dell’Associazionismo democratico in difesa dei diritti costituzionali e contro l’autonomia differenziata, un momento importante nella battaglia per fermare il progetto governativo, per cui è indispensabile lavorare per la sua massima riuscita e per una robusta partecipazione di cittadini del Sannio.

Le azioni politiche – manifestazioni, convegni, iniziative pubbliche – vanno accompagnate da forti prese di posizioni istituzionali. È importante che le Autonomia locali contrastino il progetto delle destre nelle forme ritenute più opportune (documenti, dichiarazioni, odg delle assemblee, …).

Invitiamo esplicitamente i Sindaci, rappresentanti delle comunità locali, ad esprimersi sul progetto governativo, nella convinzione che massicce posizioni di contrarietà possano contribuire a mettere in crisi l’iter di approvazione. Riteniamo che difronte ad una riforma di tale portata, che può stravolgere i rapporti tra Stato e singole Regioni, con la condanna delle aree del Paese più povere, come quelle del Mezzogiorno, a restare indietro per sempre; con Il Sannio che rischierà di vedere accantonata definitivamente la possibilità di emancipazione; con l’istituzionalizzazione e legittimazione delle attuali disuguaglianze; con i Comuni che perderanno competenze; è un dovere, per chi è a capo dell’amministrazione comunale, esprimersi e chiarire i propri intendimenti alla sua popolazione.

Dopo l’importante convegno a Benevento del 7 giugno sulla “Repubblica Una e Indivisibile”, di cui diamo un giudizio positivo per i contenuti e per l’ampia partecipazione della cittadinanza, che ha visto la nascita della “Rete Sannita NO all’Autonomia Differenziata”, l’impegno deve continuare con l’obiettivo di allargare l’attenzione e di aumentare la consapevolezza sulla ricaduta che l’autonomia differenziata avrebbe nelle nostre zone. Riserveremo il mese di settembre all’ascolto dei cittadini, delle loro esigenze e dei tanti problemi, confrontandoci con loro e con i Sindaci che parteciperanno, mediante una serie di iniziative che terremo nelle diverse aree della provincia”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sovraindebitamento, attivo a Benevento lo sportello legale Federconsumatori-CGIL per famiglie e piccoli imprenditori

redazione 1 mese fa

La CGIL di Benevento a Sostegno della Global Sumud Flotilla: “Rompere l’assedio di Gaza”

redazione 4 mesi fa

Toponomastica e Matteotti, l’ANPI replica a Mastella: ‘Frainteso il senso di quanto scritto’

redazione 4 mesi fa

L’ANPI di Benevento preoccupata per le scelte sulla toponomastica: ‘Sembra quasi occupazione della memoria’

Dall'autore

redazione 15 secondi fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 4 minuti fa

Problema cinghiali a Cusano Mutri, l’opposizione sollecita azioni coordinate per sicurezza territorio

redazione 7 minuti fa

Regionali, Lista Avanti Campania: con Miceli in campo anche la telesina Imparato

redazione 12 minuti fa

‘Piano Strade per la Campania’, soddisfatto Miceli (Psi): ‘Innegabile l’operosità della Giunta De Luca’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 1 ora fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 3 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 4 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content