fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Difesa della cultura della legalità: il questore di Milano, Giuseppe Petronzi, cittadino onorario di San Lorenzello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata la grande serata del Questore di Milano, Giuseppe Petronzi, dirigente generale della pubblica sicurezza, originario della terra laurentina, al quale è stata conferita da parte del Consiglio comunale di San Lorenzello la cittadinanza onoraria per i meriti acquisiti nella difesa della cultura della legalità.

Dinanzi a un folto pubblico e alla presenza del Prefetto di Benevento Carlo Torlontano, del Questore Edgardo Giobbi, del comandante provinciale dei Carabinieri Enrico Calandro, del comandante provinciale della Giardia di finanza Eugenio Bua, del comandante della Polizia municipale di Benevento e San Lorenzello Fioravante Bosco, dell’ex-Deputato europeo Roberto Costanzo e dei tantissimi primi cittadini arrivati da ogni dove, il presidente del Consiglio comunale Tullio Ruggieri e il sindaco Antimo Lavorgna hanno prima tessuto le lodi del questore Giuseppe Petronzi, e poi gli hanno consegnato una pergamena e un cadeau che simboleggia le “chiavi” della ridente cittadina laurentina.

Vogliamo ricordare che già a settembre 2022 l’Ente Culturale Schola Cantorum San Lorenzo Martire “Nicola Vigliotti” aveva conferito all’eccellente dirigente Petronzi il titolo di socio onorario e l’onorificenza della Graticola d’oro per la sua attività in difesa dei cittadini, testimoniata dai prestigiosi e impegnativi incarichi ricevuti nel corso dei suoi 33 anni di appartenenza alla Polizia di Stato.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Lorenzello, il consiglier comunale Luigi Durante aderisce a Forza Italia 

redazione 1 settimana fa

San Lorenzello, successo per la presentazione del libro “Questione di… Consapevolezza – Cibo & Mente”

redazione 1 settimana fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 1 mese fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 3 ore fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 3 ore fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 4 ore fa

Lepore (NdC): “Sannio Acque e Ponte sullo Stretto, vicende diverse ma governare in selva burocratica non è semplice”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 7 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 7 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 7 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content