fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Paupisi, tutto pronto per la Domenica Popolare in programma il 27 agosto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mancano 25 giorni al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – 50° Sagra del Cecatiello in scena nel bellissimo borgo di Paupisi, in provincia di Benevento, nei giorni 25 26 27 28 e 30 agosto e il ricco programma della 5 giorni si va via via definendo. Un evento che taglia il mezzo secolo di vita organizzato dalla Pro Loco di Paupisi in sinergia con il Comune di Paupisi e con il patrocinio della Regione Campania, Comune di Fragneto Monforte, parrocchia Santa Maria del Bosco,Gal Taburno, Coldiretti, CIA, Parco Regionale Taburno-Camposauro, Unpli Provinciale, ‘Club Areostatico Wind & Fire’, ‘Moto Club Legio Linteata-Benevento’, associazione ‘Trekking Camposauro’, ‘Arcieri del Sannio’, Fondazione ‘Terre Magiche Sannite’, ‘Motomaniaci’ e Rete Destinazione Sud.

Quest’oggi il presidente della Pro Loco Dario Orsillo lancia una novità assoluta di questa edizione: la ‘Domenica Popolare’ in programma il 27 agosto. “Una giornata speciale dedicata alla musica popolare e alle peculiarità del territorio – afferma Orsillo – con il forte impatto scenico di quella cultura popolare di cui andiamo fieri perché incarna il nostro passato. La manifestazione è prevista appunto per domenica 27 agosto che si intreccerà con altre due importanti manifestazioni, il trekking urbano e il raduno di moto, due iniziative che presenteremo in modo dettagliato nei prossimi giorni.

Il programma della ‘Domenica Popolare’ – spiega il Presidente – prevede alle ore 12:00 l’apertura dello stand in piazza IV Novembre con l’ottima enogastronomia, ai prodotti tipici locali e al nostro cecatiello paupisano. Il pranzo sarà animato dal gruppo popolare ‘I Scavezacani’.

Il pomeriggio, dalle ore 17:30 alle ore 19:30, ci saranno i laboratori gratuiti di Pizzica, Tammurriata e Tamburello sempre con il gruppo popolare “I Scavezacani”. Poi alle ore 19:00 apriranno gli stand gastronomici e alle ore 20:00 partirà la “Spacca Paese” per le vie del centro urbano dove si proporranno canti e danze tradizionali legati al mondo contadino con i suoni che sono quelli delle tammorre, delle castagnette, dei triccabballacche, dei putipù, degli scetavajasse e dell’ organetto con i gruppi popolari “Soul Palco”, “I Scavezacani”, “Luna Ianara” e “Compagnia Suoni lu Dici”.

La serata continuerà con i concerti nelle varie piazze con i ‘Soul Palco”, “Luna Ianara”, “Compagnia Suoni Lu Dici” e ‘Davide Mazzeo e il suo organetto’. Sarà una ‘domenica popolare’ e ‘bestiale’ da non perdere – conclude Dario Orsillo – con tanti appuntamenti dalle 9 del mattino fino a tarda notte ma sempre con lo sguardo rivolto ai nostri saporitissimi piatti e al re del festival, il cecatiello”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 settimane fa

Gal Alto Tammaro e Titerno: finanziati 127 progetti per circa 7 milioni di euro con i fondi SSL 2014-2020

redazione 4 settimane fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 1 mese fa

Forza Italia Paupisi: partecipazione e impegno in vista delle elezioni regionali

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 12 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 12 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 13 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 13 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 14 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 15 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 15 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content