fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Firmato un protocollo d’intesa tra UsAcli Benevento e Pro Loco ‘Samnium’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pochi giorni fa nella sede dell’UsAcli di Benevento è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra l’UsAcli di Benevento e la Proloco ‘Samnium’. Da mesi erano in atto diversi contatti e confronti tra i due enti ed ecco che negli ultimi giorni si sono intensificati gli incontri che hanno portato alla sottoscrizione di un documento che rafforza la collaborazione e la mission di entrambi gli enti. Naturalmente tanta la soddisfazione di entrambi i presidenti, Alessandro Pepe e Giuseppe Petito, che hanno siglato il protocollo al termine di un lungo confronto abilmente portato avanti dai rispettivi staff.

“E’ un momento storico – afferma Alessandro Pepe, presidente UsACli Benevento – perchè grazie all’apporto della Proloco Samnium riusciremo ad offrire un pacchetto turistico molto vantaggioso a tutti i cittadini che vorranno arrivare a Benevento e visitare le varie meraviglie del capoluogo oltre che godersi delle manifestazioni sportive alquanto importanti. Il Sannio – continua Pepe – ha bisogno di una maggiore valorizzazione e grazie alla sinergia instaurata con la Proloco ‘Samnium’, si potranno attivare delle convenzioni sportive, sociali e turistiche a quanti vorranno approfittare delle varie occasioni per giungervi. Il mio invito – conclude Alessandro Pepe – è che anche le altre associazioni turistiche sannite seguano il gesto della Proloco ‘Samnium’. Ringrazio il Presidente della Proloco Petito, il suo staff, e ovviamente anche tutta la mia segreteria che a braccetto hanno reso possibile il raggiungimento di questo storico traguardo”.

Giuseppe Petito, soddisfatto di questo accordo afferma che “lo sport è occasione di turismo e il turismo è occasione di sport. Ciò significa che l’organizzazione di eventi e spettacoli sportivi è in grado di attrarre flussi turistici (sia di partecipanti sia di spettatori) di una certa rilevanza. Oramai lo sport – continua Petito – è entrato nel settore del terziario avanzato, protagonista sempre più affermato del tempo libero, rappresentato non solo dalla sua connotazione agonistica ma anche dalle sue caratteristiche ludiche, salutistiche e turistiche, proprio per questo – conclude il presidente Petito – è iniziata questa sinergia forte tra l’US ACLI di Benevento e la Proloco del Capoluogo. Insieme faremo grandi cose”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

“Percorsi di Luce”: il Natale di Benevento si accende con arte, musica e tradizione

redazione 5 mesi fa

Firmato protocollo d’intesa fra Asi e Asl per collaborazione istituzionale, amministrativa e tecnica

redazione 6 mesi fa

‘Palio dei Presepi’ a Benevento: ecco il regolamento. Iscrizioni entro il 26 novembre

Christian Frattasi 8 mesi fa

Conservatorio, una borsa di studio per promuovere talento e competenza: il Rotary premia l’eccellenza musicale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content