fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Campagna informativa e percorsi di inclusione sociale: ok al progetto ‘Anziani in sicurezza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto Carlo Torlontano, ha approvato questa mattina, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e dell’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Benevento, Carmen Coppola, il progetto del Comune capoluogo “Anziani in sicurezza”, che costituisce continuazione delle attività di prevenzione e contrasto alle truffe agli anziani finanziate nel decorso anno 2022.

Il progetto, che ha quali destinatari i cittadini ultrasessantacinquenni residenti nella città di Benevento, fruisce del contributo del Fondo Unico di Giustizia del Ministero dell’Interno per un importo di circa 16 mila euro che sarà finalizzato alla realizzazione di interventi e alla ricerca di soluzioni funzionali a rafforzare la capacità di autotutela da parte dei destinatari diretti delle attività di prevenzione e a sensibilizzare la popolazione mediante la diffusione di azioni di “sicurezza partecipata”.

Due sono le macro attività nelle quali si articolerà il progetto: una campagna informativa e di divulgazione finalizzata al monitoraggio della popolazione anziana maggiormente esposta al rischio di truffe, attraverso la definizione di una lista di anziani vulnerabili già in carico ai servizi socio sanitari e il mantenimento di una linea telefonica dedicata per segnalazioni e richieste di aiuto e di informazioni; percorsi di inclusione sociale delle persone anziane che vedono il coinvolgimento dei centri, associazioni e luoghi di aggregazione per anziani presenti nella città di Benevento nonché delle parrocchie attraverso la realizzazione di momenti di convivialità rionale organizzati dagli anziani e dal vicinato con l’aiuto di animatrici sociali, un percorso di benessere e di educazione motoria e prestazioni individuali di supporto psicologico e di consulenza legale.

Il prefetto Torlontano ha evidenziato “la peculiare valenza del progetto che, in continuità con le attività e gli interventi finanziati lo scorso anno, intende fornire agli utenti forme individuali di tutela sociale e al contesto urbano uno strumento di prevenzione e di contrasto del fenomeno delle truffe”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

redazione 2 settimane fa

Caf Acli Service Benevento: attenzione ai messaggi truffa

redazione 3 settimane fa

“Fidarsi è bene… ma non di tutti”: al via a Benevento il ciclo di incontri contro le truffe agli anziani

redazione 4 settimane fa

Molinara, Alternativa Civica | Futura: ‘Commissariata la Fondazione Attilio Emmanuele’

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

redazione 2 ore fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 4 ore fa

Aumento tariffe idriche Alto Calore, Mastella: “Sarebbe errore, non voteremo. Piuttosto si persegua uguaglianza fiscale in Campania, come da legge”

redazione 5 ore fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

redazione 2 ore fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento, alla ‘Pascoli’ e al Convitto ‘Giannone’ in arrivo due nuovi dirigenti scolastici

redazione 4 ore fa

Aumento tariffe idriche Alto Calore, Mastella: “Sarebbe errore, non voteremo. Piuttosto si persegua uguaglianza fiscale in Campania, come da legge”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content