fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’oboista sannita Ruggiero in Umbria per il Festival “Federico Cesi Musica Urbis”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’oboista sannita Salvatore Ruggiero sarà protagonista il 20 e il 21 luglio prossimi del recital “Prodigi: Il fascino dell’oboe” nell’ambito del XVI Festival “Federico Cesi Musica Urbis” in programma in Umbria.

L’evento, che vedrà il talento sannita accompagnato al pianoforte dal M° Domenico Iadevaia, si svolgerà presso la sala dell’editto del Palazzo Comunale di Spello e presso la Chiesa dell’Abbazia San Pietro ad Assisi: un’occasione importante quella del Festival, a cui l’oboista di origini airolane è stato invitato a partecipare, che si snoderà per circa due mesi tra concerti sinfonici, corali, opera, concerti da camera, musica sacra e antica nei suggestivi borghi delle province di Terni e Perugia.

Il recital “Prodigi: Il fascino dell’oboe”, proposto da Ruggiero, prevede l’esecuzione del Concerto in do maggiore di Vivaldi e del primo tempo del Concerto KV 314 in do maggiore di Mozart. La manifestazione è occasione ancora una volta per l’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacoloSannio di far conoscere le preziose risorse che al suo interno nascono, si formano e si perfezionano.

In particolare, per Salvatore Ruggiero l’istituzione musicale di Airola è il luogo in cui ha sperimentato sin da piccolo le proprie potenzialità musicali toccando varie classi di strumento dal pianoforte alla batteria al canto e trovando nell’oboe, sotto la guida del M° Salvatore Fucci, la migliore espressività tecnica e performativa.

Oggi completa e perfeziona i suoi studi presso l’Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma dove segue il corso di alto perfezionamento musicale tenuto dal M° Francesco Di Rosa e frequenta il primo anno del Liceo Musicale “A. Lombardi” di Airola.

E’, inoltre, primo oboe della Juniorchestra Young Santa Cecilia, con la quale a fine luglio partirà per la Sicilia per due concerti presso il teatro Massimo eil teatro di Verdura di Palermo.
Al suo attivo, nonostante la sua giovanissima età, conta numerosi e prestigiosi premi di spessore internazionale e una fervida attività concertistica da solista.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 4 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 6 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 7 giorni fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

redazione 17 minuti fa

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

redazione 32 minuti fa

Alla ‘Moscati’ di Benevento primo giorno di scuola tra passaggi di testimone, accoglienza e riflessioni sul futuro

redazione 1 ora fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Primo piano

Giammarco Feleppa 39 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 ora fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content